Matthew Meselson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
K.Weise (discussione | contributi)
m link
mNessun oggetto della modifica
Riga 14:
}}
 
È noto per l'[[Esperimento di Meselson-Stahl|esperimento]] condotto insieme a [[Franklin Stahl]] nel [[1958]] sul meccanismo ''semiconservativo'' di [[replicazione del DNA]]<ref name="Meselson&Stahl">{{en}} {{Cita pubblicazione | autore=Meselson, M. and Stahl, F.W. | titolo=The Replication of DNA in Escherichia coli | anno=1958 | rivista=[[PNAS]] | volume=44 | pagine=671–82 |id=PMID 16590258 | doi=10.1073/pnas.44.7.671 | pmc=528642}}</ref>. Matthew Meselson è attualmente un importante genetista e [[Biologia molecolare|biologo molecolare]] dell'[[Università di Harvard]] e membro della Commissione sulla Sicurezza Internazionale e sul Controllo delle Armi della [[U.S. National Academy of Sciences]]<ref name="scholar.harvard.edu">Harvard University: The Meselson Laboratory http://scholar.harvard.edu/meselsonlab/biocv</ref>. Il suo laboratorio ad Harvard studia la natura biologica ed [[Evoluzione|evoluzionaria]] della [[Riproduzione sessuata|riproduzione sessuale]] , della [[ricombinazione genetica]] e dell'invecchiamento<ref name="mcb.harvard.edu">Harvard University https://www.mcb.harvard.edu/directory/matthew-meselson/</ref>.
 
==Biografia==
===Primi anni di vita, educazione primaria e superiore===
Meselson nacque a Denver ([[Colorado]]) il 24 Maggio del 1930. Spostatosie si trasferì poi a [[Los Angeles]] in [[California]] dove frequentò le scuole elementari e superiori<ref>Harvard University: The Meselson Laboratory http://scholar.harvard.edu/meselsonlab/home</ref>. Sin da bambino si dimostrò interessato alle discipline scientifiche e in particolare alla [[Chimica]] e alla [[Fisica]], tanto da eseguire numerosi esperimenti scientifici in casa propria.
 
Durante la Seconda Guerra Mondiale, Meselson frequenta la scuola estiva ricevendo abbastanza crediti da diplomarsi un anno e mezzo prima del tempo. Per completare il percorso di studi superiori e ottenere il diploma gli venne richiesta la conoscenza pratica e teorica dell'educazione fisica che purtroppo non possedeva. Valutando le possibili opzioni, decise di iscriversi presso la [[University of Chicago]] all'età di sedici anni (1947) con l'intenzione di studiare Chimica: disciplina per la quale non era richiesto, al tempo, un diploma di scuola superiore<ref name="dnalc.org">Cold Spring Harbor Laboratory: Matthew Meselson's Biografy https://www.dnalc.org/view/16466-biography-20-matthew-stanley-meselson-1930-.html</ref>.