GNU Free Documentation License: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
formatto note
IrishBot (discussione | contributi)
m Fix sezione == Cenni [...] == come da richiesta
Riga 21:
Il progetto [[Debian]], che inizialmente non considerava la GNU FDL una licenza libera,<ref>{{Cita web|url=https://people.debian.org/~srivasta/Position_Statement.xhtml|titolo=Draft Debian Position Statement about the GNU Free Documentation License(GFDL)|autore=Manoj Srivastava|lingua=en|accesso=2021-04-07}}</ref> ha deciso, con votazione pubblica, che sono da considerare libere, in relazione alle ''Debian Free Software Guidelines'' (DFSG), le opere redistribuite con tale licenza purché non contengano sezioni non modificabili.<ref>{{Cita web|url=https://www.debian.org/News/2006/20060316.it.html|titolo=Debian considera la FDL di GNU condizionatamente libera|accesso=2021-04-07}}</ref>
 
== Cenni storiciStoria ==
La GFDL è stata pubblicata come forma di progetto per il feedback nel settembre 1999.<ref>{{Cita web|url=https://groups.google.com/forum/#!topic/gnu.misc.discuss/xsRJ5cUIR_g|titolo=New Documentation License--Comments Requested|autore=Richard Stallman|data=12 settembre 1999|accesso=2021-04-07}}</ref> Dopo alcune revisioni, la versione 1.1 è stata pubblicata nel marzo 2000, la versione 1.2 nel novembre 2002, e la versione 1.3 nel mese di novembre 2008. La versione attuale della licenza è la 1.3.<ref name="onepoint3faq">{{Cita web|url=https://www.gnu.org/licenses/fdl-1.3-faq.html|titolo=FDL 1.3 FAQ|accesso=7 novembre 2011}}</ref>