Mathesis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P571 su Wikidata) |
m Fix sezione == Cenni [...] == come da richiesta |
||
Riga 13:
Essa è costituita da un organismo centrale, la Mathesis nazionale, e da sezioni territoriali.<ref>{{Cita web|url=http://www.mathesisnazionale.it/area-soci.html|titolo=Area Soci|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140309112535/http://www.mathesisnazionale.it/area-soci.html}}</ref>
==
Verso la fine del [[XIX secolo]] la scuola italiana si dibatteva in gravi difficoltà. Negli anni successivi all'unità d'Italia la necessità di organizzare una scuola pubblica ampiamente accessibile, soprattutto per la carenza di personale docente, aveva condotto ad una riduzione dei programmi. Successivamente l'inizio dell'industrializzazione aveva resa evidente la necessità di irrobustire i contenuti degli insegnamenti secondari e quindi di prestare maggiore attenzione alla preparazione degli insegnanti. Particolarmente carente si rivelava l'insegnamento delle matematica e delle discipline scientifiche.
|