Impero mongolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
[[Immagine:Mongol Empire map.gif|thumb|220px|Espansione dell'Impero mongolo]]
L''''Impero mongolo''' ([[alfabeto cirillico|Cirillico]]: Их Монгол Улс) ([[1206]]–[[1368]]) è stato l'[[impero]] più vasto della storia, coprendo, all'apice della sua estensione, più di 36 milioni di km², con una popolazione stimata intorno ai 100 milioni di persone(in realtà l'Impero Britannico riuscì a superarlo in estensione, ma l'Impero mongolo rimane il più grande impero terrestre).
 
____________________
----
 
'''GENGHIS KHAN '''
Genghis Khan (Chin-gis Khan, Chingis Khan, Jnghiz Khan o Jinghis Khan) (1155(?)/1162(?)/1167(?) - 18 agosto 1227, nome originale Temüjin (Temuchin, ossia il fabbro) è stato il sovrano (khan ) che dopo aver unificato le tribù mongole fondando l'Impero Mongolo le condusse alla conquista della maggior parte di Asia Centrale, Cina, Russia, Persia, Medio Oriente e di parte dell'Europa orientale, dando vita, anche se per breve tempo, al più grande impero della storia umana. Suo nipote Kublai Khan è stato il primo imperatore della dinastia cinese Yuan.
 
_________________________
----
 
 
L'impero mongolo fu fondato da [[Gengis Khan]] nel 1206 dopo aver unificato le tribù turco-[[Mongoli|mongole]] e aver compiuto numerose conquiste nell'Eurasia continentale. All'apice della sua potenza, comprendeva la maggior parte dei territori dall'Asia orientale all'Europa centrale. Nel periodo della sua esistenza, la [[Pax mongolica]] facilitò gli scambi culturali e i commerci tra Occidente, [[Medio Oriente]] ed [[Estremo Oriente]] tra il [[XIII secolo|XIII]] ed il [[XIV secolo]]. I secoli di dominio mongolo influenzarono profondamente la [[demografia]] e la [[geopolitica ]] dell'[[Eurasia]], e diedero il via alla storia moderna di stati come [[Russia]], [[Turchia]], [[Cina]], [[Iran]] e anche [[India]].