Vai mo': differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bieco blu (discussione | contributi)
Non è certo uno stub...
Bieco blu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
|genere2 = Funky
|etichetta = [[EMI Italiana]]
|numero catalogo = 3C064-18550
|formati = Vinile a [[30 cm]]<ref>http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=1114</ref>
|velocità di rotazione = [[33 giri]]
|altri formati = [[audiocassetta]] (3C264-18550)<ref>https://img.discogs.com/XLz1j2Bf5tl0a12RP8Ip7Td7fLY=/fit-in/600x594/filters:strip_icc():format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-7489336-1442522719-6363.jpeg.jpg</ref>
|produttore = Willy David, Pino Daniele, Totò Iacobone
|registrato = Stone Castle Studios, [[Carimate]] ([[Italia]])
|formati = [[Long playing|LP]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|ITA|oro|album|250000|{{Cita web|url = http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,15/articleid,1045_01_1982_0275_0017_15039307/|titolo = Ai re del disco, oro, argento e platino|editore = [[La Stampa]]|data = 15 dicembre 1982|accesso = 10 gennaio 2017|p = 17}} Inserire "Ai re del disco,oro, argento e platino" in "Parole chiavi", dunque premere "Cerca".}}
|precedente = [[Nero a metà]]