Ferrovia Ferrara-Codigoro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Percorso: (cfr. PIR FER 2022, Allegato 1) |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 49:
Nel febbraio [[2013]] i lavori di riqualificazione sono stati parzialmente sospesi in attesa delle autorizzazioni alle varianti resesi necessarie per adeguare le opere di interramento alle norme antisismiche e sulla sicurezza delle gallerie ferroviarie emanate successivamente alla redazione del progetto esecutivo<ref name=FER_feb2013>{{cita web|url=http://www.cronacacomune.it/media/uploads/allegati/45/nota-fer-febbraio-2013.doc|titolo=Nota FER febbraio 2013 - CronacaComune |editore=www.cronacacomune.it |data=febbraio 2013|accesso=22 aprile 2013}}</ref>, in seguito al [[terremoto dell'Emilia del 2012]]. Sempre nel 2013 venne attivata, il 23 settembre, la variante di tracciato presso Migliarino comprendente un nuovo ponte sul canale Fiscaglia<ref>Notizia su ''Tutto treno'', n. 278, ottobre 2013, p. 5.</ref>.
Il 15 dicembre 2013
Il 1º gennaio 2020, [[Trenitalia Tper]] è subentrata a [[TPER]] nella gestione dell'esercizio ferroviario.
Riga 86:
{{Percorso_fer1|eBHF||[[Stazione di Ferrara Porta Reno|Ferrara Porta Reno]]|† 2011}}
{{Percorso_fer3|CONTgq|ABZgr||2+444|Bivio Rivana|[[Ferrovia Ferrara-Rimini|linea RFI per Rimini]] * 2011}}
{{Percorso_fer1|BHF|5|[[Stazione di Ferrara
{{Percorso_fer1|BHF|7+042|[[Stazione di Città del Ragazzo|Ferrara Città del Ragazzo]]|* 2011}}
{{Percorso_fer1|HST|10|[[Stazione di Cona Ospedale|Cona Ospedale]]|* 2012}}
|