Capitoli di Naruto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
rollback possibile test Etichetta: Annulla |
||
Riga 1:
{{Torna a|Naruto}}
[[File:Naruto 28.jpeg|thumb|La copertina del volume 28; il primo della seconda parte.]]
Questa è la lista dei ''
I 700 capitoli del manga sono stati serializzati sulla rivista ''[[Weekly Shōnen Jump]]'' dal 4 ottobre 1999<ref>{{cita libro|autore=Masashi Kishimoto|titolo=NARUTO-ナルト-[秘伝・皆の書]オフィシャルプレミアムファンBOOK|anno=2009|editore=Shueisha|pagina=8|isbn=978-4-08-874834-4|lingua=ja}}</ref> fino al 10 novembre 2014<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/35861-naruto-il-manga-terminera-il-10-novembre|titolo=Naruto - Il manga terminerà il 10 Novembre|editore=[[AnimeClick.it]]|data=6 ottobre 2014|accesso=27 novembre 2014}}</ref>. Oltre alla pubblicazione su rivista, [[Shūeisha]] ha raccolto il manga in 72 volumi ''[[tankōbon]]'', di cui il primo è uscito il 3 marzo 2000 e l'ultimo il 4 febbraio 2015. I primi 244 capitoli, corrispondenti agli albi dall'1 al 27, costituiscono la prima parte della storia, mentre i capitoli seguenti, raccolti negli ultimi 45 volumi, compongono la seconda parte, che si colloca dopo un salto temporale di due anni e mezzo dalla prima. Dal 7 novembre 2008 al 10 aprile 2009 Shueisha ha ristampato la prima parte in un'edizione ''[[Tankōbon#Sōshūhen|sōshūhen]]'' in otto volumi intitolata {{nihongo|''Naruto sōshūhen: Uzumaki daikan''|NARUTO―ナルト―総集編 うずまき大巻||lett. "Naruto collezione completa: Uzumaki megavolume"}}<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-111001-8|titolo=NARUTO総集編 うずまき大巻 大巻ノ一|editore=[[Shūeisha]]|accesso=27 novembre 2014|lingua=ja}}</ref><ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-111008-7|titolo=NARUTO総集編 うずまき大巻 大巻ノ八|editore=[[Shūeisha]]|accesso=27 novembre 2014|lingua=ja}}</ref>.
L'edizione italiana del manga è edita da [[Planet Manga]], etichetta della [[Panini Comics]], che ha pubblicato il primo volume il 3 aprile 2003 e i seguenti a cadenza mensile fino al numero 22 e con cadenza variabile dal 23 in poi. La serie ha avuto anche diverse riedizioni: ''Naruto il mito'', una ristampa con una traduzione riveduta e pubblicata dal 19 ottobre 2006<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=29954|titolo=NARUTO IL MITO 1|editore=[[Panini Comics]]|accesso=27 novembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141205110707/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=29954|dataarchivio=5 dicembre 2014}}</ref>; ''Naruto Gold'', una riedizione del manga dalle dimensioni più grandi venduta dal 28 febbraio 2008<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=30605|titolo=NARUTO MANGA GOLD 1|editore=[[Panini Comics]]|accesso=27 novembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141205110710/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=30605|dataarchivio=5 dicembre 2014}}</ref>; ''Naruto Gold Deluxe'', identica all'edizione ''Naruto Gold'' ma con la presenza della sovraccoperta, anch'essa in vendita dal 28 febbraio 2008<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=30593|titolo=NARUTO MANGA GOLD DELUXE 1|editore=[[Panini Comics]]|accesso=27 novembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141205110615/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=30593|dataarchivio=5 dicembre 2014}}</ref>.
__NOTOC__
{| class="itwiki_template_toc" style="margin:auto; text-align:center;"
|