Scanner intraorale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
m Fix sezione == Cenni [...] == come da richiesta |
||
Riga 2:
Lo '''scanner intraorale''' è uno [[scanner 3D]] in grado di rilevare, attraverso prima l'acquisizione di un gran numero d'immagini e poi la successiva rielaborazione mediante software dedicati, le impronte dentali.
==
La possibilità di acquisire un'impronta ottica fu ipotizzata negli anni '70 dal dott. François Duret, il quale può senza dubbio essere considerato il padre della moderna odontoiatria digitale; infatti, lui per primo riuscì a produrre una corona dentale con un software Cad (1983)<ref name=":0">{{Cita web|url=https://it.dental-tribune.com/news/francois-duret-padre-della-tecnologia-cad-cam-in-odontoiatria/|titolo=Francois Duret, padre della tecnologia CAD-CAM in odontoiatria|sito=it.dental-tribune.com|lingua=it-IT|accesso=2019-03-18}}</ref>.
|