Repubblicanesimo in Barbados: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SurdusVII (discussione | contributi)
+categoria
151 cp (discussione | contributi)
fix
Riga 41:
Il 20 settembre 2021 è stata presentata al parlamento di Barbados delle proposte di leggi costituzionali con degli emendamenti.
 
Il 28 settembre 2021, la [[Camera dell'Assemblea diassemblea (Barbados)|Camera dell'assemblea]] ha approvato il disegno di legge. Il 6 ottobre 2021 il [[Senato di Barbados]] ha approvato il disegno di legge. Ha ricevuto l'assenso reale il giorno successivo.
 
Il 12 ottobre 2021, il governatore generale uscente di Barbados [[Sandra Mason]] è stato nominato congiuntamente dal primo ministro e leader dell'opposizione come candidato per il primo [[presidente di Barbados]]<ref>{{cita web|https://www.thenational.scot/news/19661398.barbados-just-appointed-first-president-becomes-republic/|Barbados just appointed its first president as it becomes a republic}}</ref>, ed è stato successivamente eletto il 20 ottobre. Mason è entrato in carica il 30 novembre 2021 in una cerimonia alla presenza anche di [[Carlo, principe del Galles]].<ref>{{cita web|https://www.independent.co.uk/news/world/americas/barbados-republic-prince-charles-slavery-b1966511.html|‘Slavery was an atrocity,’ Prince Charles says as Barbados becomes a republic}}</ref> La [[Sovrani britannici#Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (1922-attuale)|regina]] [[Elisabetta II del Regno Unito|Elisabetta II]] ha inviato un messaggio di congratulazioni al presidente Mason, dicendo "Mentre celebrate questo giorno importante, mando a voi e a tutti barbadiani i miei più calorosi auguri per la vostra felicità, pace e prosperità in futuro".<ref>{{cita web|https://www.royal.uk/message-queen-president-and-people-barbados|A message from The Queen to the President and people of Barbados}}</ref>