James Joyce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
da James (refuso!) a John
Riga 32:
Nel [[1891]], a 9 anni, scrisse la sua prima opera, un [[pamphlet]] accusatorio nei confronti di [[Timothy Healy]] (un irlandese nazionalista, politico, giornalista, tra i più controversi membri del Parlamento nella Camera dei Comuni del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda), reo di aver abbandonato nel mezzo di uno scandalo il leader del partito autonomista [[Charles Stewart Parnell]], che morì nel [[1891]]. Con la morte di Parnell l'autonomia irlandese era più lontana e John Joyce, autonomista convinto, era infuriato per questa vicenda, tanto da far stampare alcune copie dell'opera prima del figlio e spedirne una addirittura alla [[Biblioteca Vaticana]]. Tutte le copie sono andate perdute.
 
Nel novembre dello stesso anno JamesJohn Joyce venne sospeso dal lavoro e non riuscì più a pagare la retta del prestigioso [[Clongowes Wood College]], che James frequentava dal [[1888]]. James studiò per qualche tempo a casa, poi brevemente alla scuola dei [[Fratelli Cristiani]], fino a quando, grazie agli ottimi voti, venne accolto gratuitamente al [[Belvedere College]], un collegio [[Compagnia di Gesù|gesuita]], anche con la speranza di una vocazione. A sedici anni Joyce aveva già sviluppato il carattere anticonformista e ribelle che lo contraddistinguerà anche in futuro e rifiutava il [[Cristianesimo]], anche se la filosofia di [[Tommaso d'Aquino|San Tommaso d'Aquino]] avrà una forte influenza sulla sua vita.<ref>Ellmann, p. 530 e 55</ref> Al Belvedere College ottenne ottimi risultati e vinse più di una competizione accademica. Nel [[1893]] la situazione economica familiare, già precaria, si aggravò e il padre per pagare un debito fu costretto a vendere le sue proprietà a [[Cork]] (città d'origine della sua famiglia). L'[[alcolismo]] di John e la cattiva gestione delle finanze porteranno al declino della famiglia.<ref>Ellmann, p. 132</ref>
 
=== Gli anni dell'università ===