Digimon Savers: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: collegamenti esterni |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 1:
{{F|film d'animazione|film d'azione|arg2=anime e manga|aprile 2017|Una sola nota presente e nessuna bibliografia}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
Riga 121:
== Episodi ==
{{
Sono stati trasmessi quarantotto episodi di ''Digimon Savers'' sul canale [[Fuji TV]] in [[Giappone]] dal 2 aprile [[2006]] al 25 marzo [[2007]].
Riga 143:
== Digiworld ==
{{
Il Digiworld di ''Digimon Savers'' è una dimensione parallela che, come nelle altre serie, si è formata a causa del continuo aumento delle [[reti di telecomunicazione]] globali. Anche se nella serie i protagonisti ne esplorano solo una porzione ristretta poiché la maggior parte dell'azione si svolge nel mondo reale, esso presenta diversi tipi di ambienti come un labirinto di tunnel sotterranei dove vive Drimogemon, uno stadio di ghiaccio, una foresta sorvegliata da [[Personaggi di Digimon Savers#Cherrymon|Cherrymon]], una gola in cui vivono MetalPhantomon e diversi Dokugumon, una casa abbandonata dove dimora Blossomon, l'Infinita Cresta di Ghiaccio, palazzo reale di Mercurimon, la Città Sacra trasportata da ElDoradimon ed un gigantesco albero dove vivono Yggdrasil ed i [[Cavalieri Reali]]. Digiworld si collega al mondo reale tramite dei varchi digitali, la maggior parte dei quali si apre accidentalmente. Per qualche ragione, infatti, la barriera che divide i due mondi è sul punto di collassare. Come affermato da Mercurimon, a Digiworld esiste una divinità onnipresente di nome Yggdrasil.
|