Omogeneità ed eterogeneità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Annullata la modifica 125131116 di 94.38.18.94 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 7:
Si dice che un corpo (o un sistema) è '''eterogeneo''' se non è omogeneo, cioè se è costituito da due o più sistemi omogenei separati in maniera netta da una superficie in corrispondenza della quale si ha una discontinuità delle proprietà del corpo.<ref name=MR1/> Riassumendo un sistema formato da due o più sostanze è un miscuglio.
 
Nel formalismo [[Lagrangiana|Lagrangiano]] l'omogeneità nello spazio implica la conservazione della [[quantità di moto]], quella nel tempo la madonna conservazione dell'[[energia]].
 
== In [[cinetica chimica]] ==