Bell hooks: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 2 libri per la Wikipedia:Verificabilità (20220110)) #IABot (v2.0.8.6) (GreenC bot
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
|AttivitàAltre = e [[femminista]]
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = Lo pseudonimo, che secondo la scrittrice va riportato in minuscolo<ref name="pen-name">{{Cita news|autore=Dinitia Smith|titolo=Tough arbiter on the web has guidance for writers|pubblicazione=The New York Times|data=28 settembre 2006|p=E3|citazione=But the Chicago Manual says it is not all right to capitalize the name of the writer bell hooks because she insists that it be lower case.|url=https://www.nytimes.com/2006/09/28/books/28chic.html}}</ref>, deriva da quello della bisnonna materna, Bell Blair Hooks.<ref>hooks, bell, "Inspired Eccentricity: Sarah and Gus Oldham" in Sharon Sloan Fiffer and Steve Fiffer (eds),''Family: American Writers Remember Their Own'', New York: Vintage Books, 1996, p.&nbsp;152.</ref>
|Immagine = bell hooks, October 2014.jpg
|Didascalia = bell hooks nell'ottobre 2014
}}
|PostNazionalità = Lo pseudonimo, che secondo la scrittrice va riportato in minuscolo<ref name="pen-name">{{Cita news|autore=Dinitia Smith|titolo=Tough arbiter on the web has guidance for writers|pubblicazione=The New York Times|data=28 settembre 2006|p=E3|citazione=But the Chicago Manual says it is not all right to capitalize the name of the writer bell hooks because she insists that it be lower case.|url=https://www.nytimes.com/2006/09/28/books/28chic.html}}</ref>, deriva da quello della bisnonna materna, Bell Blair Hooks.<ref>hooks, bell, "Inspired Eccentricity: Sarah and Gus Oldham" in Sharon Sloan Fiffer and Steve Fiffer (eds),''Family: American Writers Remember Their Own'', New York: Vintage Books, 1996, p.&nbsp;152.</ref>
 
Il focus della sua scrittura è stata l'[[intersezionalità]] di [[Razza (categorizzazione umana)|razza]], il [[capitalismo]], il [[genere (scienze sociali)|genere]] e la loro
capacità di produrre e perpetuare sistemi di oppressione e di dominio di classe. Ha pubblicato più di 30 libri e numerosi articoli accademici, è apparsa in [[documentari]] e ha partecipato a conferenze pubbliche. Principalmente attraverso una prospettiva postmoderna ha affrontato razza, classe e genere nell'istruzione, arte, storia, [[sessualità]], mass media e femminismo.<ref>{{Cita web|url=http://www.notablebiographies.com/He-Ho/Hooks-Bell.html|titolo=Bell Hooks Biography - life, childhood, children, name, school, mother, young, book, information, born|sito=www.notablebiographies.com|accesso=23 aprile 2016}}</ref>