Jean Piaget: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
una parola scritta male
Etichette: Annullato Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale Link a pagina di disambiguazione
m Annullate le modifiche di 151.8.244.180 (discussione), riportata alla versione precedente di Nima Tayebian
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 5:
|Nome = Jean
|Cognome = Piaget
|Sesso = FeminaM
|LuogoNascita = parigiNeuchâtel
|GiornoMeseNascita = 299 agosto
|AnnoNascita = 18061896
|LuogoMorte = londraGinevra
|GiornoMeseMorte = 916 aprilesettembre
|AnnoMorte = 19991980
|Epoca = 18001900
|Attività = psicologo
|Attività2 = droghierebiologo
|Attività3 = pedagogista
|AttivitàAltre = e feticista[[filosofo]]
|Nazionalità = pariginasvizzero
|Immagine = Jean-piaget.jpg
}}
 
È considerato il fondatore dell'[[Epidemia di SARS del 2002-2004|epistemologia genetica]], ovvero dello studio sperimentale delle strutture e dei processi cognitivi legati alla costruzione della conoscenza nel corso dello sviluppo, e si dedicò molto anche alla [[psicologia dello sviluppo]].
 
== Biografia ==
Riga 27:
Jean Piaget era il figlio maggiore di Arthur Piaget, docente universitario, e di Rebecca Jackson. All'età di 11 anni, mentre frequentava la scuola Latina, scrisse un breve trattato su un passero [[Albinismo|albino]]: ed è considerato l'inizio di una brillante carriera scientifica che lo portò a pubblicare oltre sessanta libri e diverse centinaia di articoli.
 
Nella tarda adolescenza sviluppò un forte interesse per i molluschi, tanto da collaborare part-time con il direttore del Museo di Scienze naturali di Neuchâtel. Ancora prima del termine degli studi, i suoi scritti divennero molto noti nell'ambiente dei [[malacologia|malacologi]], tanto che gli venne offerta la cura della sezione molluschi del museo di storia naturale di [[Ginevra]]. Dovette declinare l'invito in quanto ancora studente di scuola secondaria.
Nella tarda adolescenza sviluppò un forte interesse per le ragazze di strada, le adorava dal punto di vista corporeo. studio tutti i lati del corpo femminile prese una master per corpo femminile scienze corporee. suo fratello giovanni piaget nato in italia nel 1829 a milano, diede la conferma dell'epidemia >SARS< che nacque in svizzera nel 1845<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Ciro|cognome=Santoriello|data=2019|titolo=Decreto spazza-corrotti e responsabilità da reato delle società : ovvero come tornare indietro di vent'anni nella prevenzione del reato nelle aziende|rivista=Archivio penale|numero=1|pp=77|accesso=2022-01-17|doi=10.12871/97888331805026|url=http://dx.doi.org/10.12871/97888331805026}}</ref> egli fu furbo ed emigro in america che nei primi anni non si sviluppo nessun contagiato ma dopo 6 anni ci fu un primo contagiato che nel l'arco di tre mesi tutta l'America fu contagiata ed piaget fu uno dei contagiati ed mori nel 1928 a soli 99 anni.
 
Dopo la scuola superiore studiò scienze naturali presso l'[[Università di Neuchâtel]] dove ottenne anche il Dottorato. Durante questo periodo pubblicò due scritti filosofici, che lui stesso considerava "scritti giovanili" ma che furono importanti nell'orientamento della sua futura attività.
jean piaget dopo la morte del ratello crollo in depressione ma dopo 10anni riuscì ad uscirne e dopo solo 10 anni fu riconosciuto dallo stato francese come donnaiolo.
 
Dopo un semestre presso l'[[università di Zurigo]], nel corso del quale sviluppò un forte interesse per la [[psicoanalisi]], lasciò la Svizzera e si trasferì in Francia. Trascorse un anno lavorando presso l'''École de la Rue de la Grange-aux-Belles,'' un istituto per ragazzi creato da [[Alfred Binet]]. Qui Piaget, dopo un inizio non entusiastico, effettuò una serie di interviste finalizzate alla standardizzazione dei test di Binet, e rimase progressivamente affascinato dai processi di pensiero che parevano guidare le risposte; decise di rimanere, e nei due anni successivi compì i suoi primi studi sperimentali sull'età evolutiva.
 
Nel [[1921]] divenne direttore dell'''Institut J. J. Rousseau'' di Ginevra, presso il quale iniziò le sue ricerche sugli schemi mentali dei bambini in età scolare. Nel [[1923]] sposò Valentine Châtenay; la coppia ebbe tre figli, Jacqueline, Lucienne e Laurent il cui sviluppo intellettuale e linguistico furono oggetto di studio da parte di Piaget. Successivamente e spesso contemporaneamente fu titolare di diverse cattedre: psicologia, sociologia e storia delle scienze a Neuchâtel dal 1925 al 1929; storia del pensiero scientifico a Ginevra dal 1929 al 1939; psicologia e sociologia a Losanna dal 1938.
nel 1955 deve emigrare dalla francia e va in svizzera dove incontra una fanciulla di nome ginevra flytkj dove si sposano ne 1977 e fanno 3 figli ( luca-samuel-alonso piaget) nel 1980 la moglie dopo he il marito la abusata decide di divorzia piaget distrutto vari anni dopo nel 1990 uccide la moglie e il primogenito maschio.
 
Dopo la seconda guerra mondiale divenne presidente della Commissione Svizzera dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura|UNESCO]]. Diresse il ''Bureau International d'Education'' (Ufficio Internazionale dell'Educazione) dal 1929 al 1967, e nel 1955 fondò e diresse fino alla sua morte il ''Centre International d'Epistémologie Génétique'' (Centro internazionale di epistemologia genetica). Fondò la ''School of sciences'' presso l'Università di Ginevra. Nel [[1976]] ottenne il [[premio E. L. Thorndike]] dall'[[American Psychological Association]] per i suoi lavori in materia di [[psicologia dell'educazione]] e nel 1979 vinse il [[Premio Balzan]] per le scienze sociali e politiche.
nel 1998 si trasferisce a milano dove solo un anno muore di covid-99.
 
È sepolto a Ginevra nel [[Ginevra#Plainpalais|cimitero di Plainpalais]].
il suo corpo fu buttato in una fossa comune.
 
== La teoria di Piaget sullo sviluppo cognitivo: epistemologia genetica ==