Devil Summoner: Soul Hackers: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Piattaforma 3ds
Marcodpat (discussione | contributi)
+età +...
Riga 23:
|requisiti =
|periferiche = [[Joypad]]
|età = {{Classificazione videogioco|PEGI= 12<ref>{{Cita web |url= https://pegi.info/search-pegi?q=Shin+Megami+Tensei%3A+Devil+Summoner%3A+Soul+Hackers|titolo= Shin Megami Tensei: Devil Summoner: Soul Hackers|sito=[[Pan European Game Information]] |editore=Interactive Software Federation of Europe |lingua=en |accesso=27 dicembre 2021}}</ref>}}
|età =
}}
{{nihongo|'''''Devil Summoner: Soul Hackers'''''|デビルサマナー ソウル ハッカーズ|Debiru Samanā Sōru Hakkāzu}} è un [[videogioco di ruolo]] [[giappone]]se, originariamente pubblicato per [[Sega Saturn]] nel [[1997]], ed in seguito pubblicato in una versione leggermente migliorata per [[PlayStation]] nel [[1999]]. Si tratta del [[sequel]] del videogioco del [[1995]] ''[[Shin Megami Tensei: Devil Summoner]]'', ed entrambi i titoli sono considerati [[spin-off (mass media)|spin off]] della serie di videogiochi [[Megami Tensei]].
Riga 30:
 
Per [[Nintendo 3DS]] è stato realizzato un remake, in uscita anche in Europa dal 20 settembre 2013.
 
== Modalità di gioco ==
 
{{...|videogiochi}}
 
== Accoglienza==
 
{{...|videogiochi}}
 
== Note ==