Blu-ray Disc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m campo non necessario e in errore |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 8:
== Caratteristiche ==
[[File:Comparison CD DVD HDDVD BD.svg|miniatura|Confronto fra diversi supporti ottici|alt=|420x420px]]
Grazie all'utilizzo per la lettura e la scrittura di un [[laser]] a luce blu (405 nm), di lunghezza d'onda più corta rispetto al [[CD]] (
Fu usato il termine ''Blu'' al posto della forma inglese corretta ''Blue'' poiché quest'ultima, essendo di uso comune nella lingua inglese, non è registrabile come marchio. Il primo apparecchio ad aver utilizzato commercialmente questa tecnologia fu la [[PlayStation 3]], dopo che il 12 agosto 2004 i produttori impegnati nel progetto Blu-ray dichiararono di aver approvato la versione 1.0 delle specifiche per i dischi BD-ROM. La presentazione ufficiale del nuovo supporto disponibile per il cinema ad alta definizione avvenne il 23 maggio [[2006]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Il primo apparecchio "consumer" che arrivò il 10 aprile 2003 nei negozi giapponesi fu il Sony BDZ-S77, un lettore e registratore venduto poi in America a 3.800 dollari. Non vi erano ancora gli standard per i video commerciali e nessun film era disponibile, ma solo materiale promozionale Sony. Il primo lettore Blu-ray da tavolo realmente consumer secondo lo standard fu il BD-P1000, commercializzato dalla [[Samsung]] nel luglio 2006.
|