Ridderschap van Holland: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Infobox nave <!--template semplificato--> |Categoria = |Nome = Ridderschap van Holland |Immagine = |Didascalia = |Bandiera = {{Repubblica delle Sette Province Unite (1581-1795)}} |Tipo = |Classe = <!-- solo per le singole unità --> |Numero_unità = <!-- solo per le classi navali --> |In_servizio_con = <!-- {{Insegna navale|...|icona}} --> |Società_armatrice = |Identificazione = <!-- {{Identificativo radio|....|compatto}} --> |Impostazione = |Varo = 1... |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 25:
|Passeggeri = <!-- solo per le navi passeggeri -->
|Ref =
}}
'''Ridderschap van Holland''' era una grande nave di tipo ''retourschip'' (in italiano "nave di ritorno"), la più grande classe di mercantili costruita dalla [[Compagnia olandese delle Indie orientali]] (in olandese ''Vereenigde Oostindische Compagnie'', comunemente abbreviato in VOC) per commerciare con le [[Indie orientali olandesi]]. Nel 1694 la nave salpò per Batavia (ora Giacarta, Indonesia) per il suo quinto viaggio, ma non raggiunse la sua destinazione e non se ne seppe più nulla.<ref name="huygens-ridderschap-van-holland">{{cita web |url=http://resources.huygens.knaw.nl/das/detailVoyage/92731 |titolo=The Dutch East India Company's shipping between the Netherlands and Asia 1595-1795 |
==Note==
|