Uniting for consensus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sostituisco Olanda con Paesi Bassi
Arturo94 (discussione | contributi)
m Storia: add wikilink
Riga 9:
==Storia==
 
Il movimento UFC è stato ideato e lanciato dal Rappresentante Permanente dell'[[Italia]] all'ONU Amb. [[Marcello Spatafora]], il nome del gruppo si deve al suo consigliere politico Massimo Marotti. Alla prima riunione, tenuta al Roosevelt Hotel di New York l'11 aprile 2005, su invito dell'Italia e degli ambasciatori di altri stati parteciparono rappresentanti di 119 paesi. In quell'anno 12 membri del core group UFC presentarono un progetto di risoluzione per la riforma del Consiglio di Sicurezza, in concorrenza con i progetti presentati rispettivamente dal ''[[G4 (diplomazia)|G4]]'' e dal Gruppo dei paesi africani.
 
Il [[G4 (ONU)|G4]] è composto da [[Germania]], [[Giappone]], [[Brasile]] e [[India]]. Giappone e Germania sono il secondo e il terzo contribuente nei finanziamenti forniti all'Onu, il Brasile e l'India sono due fra i Paesi che conferiscono il maggior apporto di truppe alle missioni di [[mantenimento della pace]] sotto mandato delle Nazioni Unite.