L'invincibile robot Trider G7: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Amotony187 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 50:
=== Membri della Takeo General Company ===
;{{nihongo|Watta Takeo|竹尾 ワッ太(たけお ワッた)|Takeo Watta}}
:È un giovane dodicenne che si ritrova a dover ereditare dal defunto padre la Takeo General Company, compagnia di trasporto spaziale di materiali rimasta primapriva di pilota dotato di brevetto per l'uso di Trider G7, motivo per il quale rischierebbe la chiusura. Nonostante la giovane età, capisce subito che per lui, sua madre, i suoi fratellini e i dipendenti dell'azienda, la chiusura rappresenterebbe il tracollo finanziario ed essendo l'unico a possedere il brevetto di pilota, decide di prendere il posto del padre. Si troverà così a doversi barcamenare tra scuola e lavoro, rischiando la vita e sacrificando ovviamente il tempo dedicato al gioco e agli amici. Il sacrificio è particolarmente gravoso quando deve allontanarsi da Kaoru, la sua amica del cuore. Watta odia la scuola, è pigro e testardo, ma ha una grandissima generosità, altruismo, dolcezza, simpatia e affettuosità ed è sempre disposto a sacrificare la sua stessa vita per salvare la sua famiglia, i suoi amici e i suoi dipendenti.
:Ben presto, dati i frequenti attacchi dei pirati spaziali di Lord Zakuron, la ditta si occuperà quasi esclusivamente di garantire la sicurezza durante i trasporti spaziali dalla Terra verso le colonie del sistema solare e di salvare le stesse dagli attacchi dei feroci robot giganti. Watta è anche l'unico pilota del robot Trider, ha una cotta per la sua coetanea Kaoru e non dimostra grande interesse per le noiosissime lezioni che si tengono a scuola, motivo per il quale viene sempre sgridato severamente dal signor Daimon; allo studio, Watta preferisce di gran lunga dormire, mangiare e pilotare il Trider. A volte è però preso da nostalgia in quanto non può condurre la vita normale degli altri ragazzini della sua età, spensierata e senza alcuna preoccupazione di sorta.