Larinae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2001:B07:A70:8ABB:997C:BC08:6AD:9936 (discussione), riportata alla versione precedente di Lorenzo Longo Etichetta: Rollback |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 77:
== Tassonomia ==
La tassonomia (branca della biologia che studia i diversi organismi viventi) dei Laridi è confusa a causa della loro estesa distribuzione e dell'altrettanto ampio scambio genetico tra le varie popolazioni che porta a zone di [[ibrido|ibridazione]]. Fino a poco tempo fa, la maggior parte delle specie faceva parte del genere ''[[Larus]]'', ma a seguito di studi [[filogenetica|filogenetici]] queste sono state ripartite in nuovi o riesumati generi, quali ''[[Ichthyaetus]]'', ''[[Chroicocephalus]]'', ''[[Leucophaeus]]'' e ''[[Hydrocoloeus]]''<ref name="Pons">Pons J.M.
[[File:2007-09-22-Seagull.JPG|thumb|left|Immaturo di Gabbiano reale mediterraneo sulla scogliera di [[Porto Venere]]]]
|