Lago di Barcis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
aggiunta centrale |
||
Riga 71:
Un grande schermo impermeabilizzante a raggiera è stato iniettato da due gallerie distinte: 204,14 metri dalla spalla sinistra, e 55 dalla spalla destra per un totale di 14.413 metri. L'assorbimento della roccia era di 43 kg a metro quadro, il cemento iniettato fu di 982 Ton.
=== Scarichi ===
La diga è dotata di tre scarichi, per una portata complessiva di 1412 m³/h che si compongono:
Riga 76 ⟶ 77:
* Uno scarico di superficie a calice in destra orografica, testato su una serie di modelli presso il Laboratorio di Idraulica dell'Università di Padova, è un pozzo con imbocco a soglia anulare sormontato da una paratoia cilindrica in acciaio. Lo scarico del piene di morbida, avviene per tracimazione del ciglio della paratoia anulare alla quota di massima regolazione (402 m s.m.), lo smaltimento delle maggiori piene avviene a paratoia completamente sollevata. Ha con un diametro di 13 metri a quota 399,00 m s.l.m mentre il pozzo ha diametro di 8,70 m, scavato verticalmente nella roccia fino alla profondità di 39,29 m sotto la soglia. Con una curva sul fondo a quota 359,71 quasi ad angolo retto, si immette in una galleria sub-orizzontale a sezione policentrica dalle dimensioni massime di 7,06 m per 8,70 m uscendo a circa 80 m a valle della diga. La sua portata, è di 970 m³/s.
* Uno scarico di fondo in sinistra orografica, a quota 360,18 m. è costituito da una galleria con sezione policentrica delle dimensioni di 3,75 m per 4,00 m e con uno sviluppo di 156,50 m. A circa 84 m dall’imbocco sono presenti due paratoie piane a strisciamento in serie di dimensioni 3,00 metri per 3,80. La portata, è di 194 m³/s. con livello del serbatoio al massimo invaso.
=== La centrale idroelettrica ===
La sala macchine è ricavata in caverna, a quota 350 m.s.l.m. sulla sponda sinistra del torrente Cellina in località Diga Vecchia, nel Comune di [[Montereale Valcellina]].
Il potenziamento effettuato metà [[Anni 1990|anni 90]], venne realizzato con l'aggiunta di una seconda turbina Kaplan ad asse verticale, 15 metri più profonda dell'iniziale predisposizione.
== Dati tecnici ==
|