Repubbliche sorelle: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→In Europa: Corretto wikilink Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 7:
Il modello della "Repubblica sorella" venne esteso quindi alla Confederazione svizzera (trasformata in [[Repubblica Elvetica]] nel 1798) ed esportato nella penisola italiana in seguito ai vittoriosi esiti della [[Napoleone Bonaparte#La campagna d.27Italia|campagna d'Italia]] condotta da [[Napoleone Bonaparte]] tra il 1796 e il 1797 e culminata nella stipulazione del [[trattato di Campoformio]], con cui Napoleone cedette la [[Repubblica di Venezia]] all'[[Austria]].<ref name="larousse2005">{{Cita libro |lingua= fr|capitolo= Républiques sœurs|titolo= Dictionnaire de l'Histoire de France|editore= [[Éditions Larousse]]|anno= 2005|url= https://www.larousse.fr/archives/histoire_de_france/page/1078|p=1078}}</ref><ref>{{cita libro|lingua= en|cognome=Van Wie |nome=Paul D. |titolo=Image, History, and Politics: The Coinage of Modern Europe |url=https://books.google.nl/books?id=egIVS0rwFhUC&pg=PA116 |anno=1999 |accesso=24 giugno 2015 |pp=116-7}}</ref>
{|class="wikitable" style="text-align:center; font-size:98%; width:99%; border:1px solid #AAAAFF"
|-
! colspan=2 | Repubblica
! colspan=2 | Durata
! rowspan=2 | Stato o territorio precedente
! rowspan=2 | Stato o territorio attuale
! rowspan=2 | Note
|-
! Bandiera
! Nome
! Istituzione
! Scioglimento
|-
|-
| [[File:LuikVlag.svg|70px]]
! [[Repubblica di Liegi]]
| 18 agosto [[1789]]
| 12 gennaio [[1791]]
| [[Principato vescovile di Liegi]]
|
|
|-
|
! [[Repubblica Rauraciana]]
| 17 dicembre [[1792]]
| 23 marzo [[1793]]
| [[Principato vescovile di Basilea]]
| [[Canton Giura]]
|
|-
| [[File:Banner of the Electorate of Mainz.svg|70px]]
! [[Repubblica di Magonza]]
| 17 marzo [[1793]]
| 22 luglio [[1793]]
| [[Elettorato di Magonza]]
| Parte di [[Renania-Palatinato]] e<br/>[[Renania Settentrionale-Vestfalia]]
|
|-
|
! [[Repubblica di Buglione]]
| 24 aprile [[1794]]
| 26 ottobre [[1795]]
| [[Ducato di Buglione]]
| [[Bouillon (Belgio)]]
|
|-
| [[File:Flag of the navy of the Batavian Republic.svg|70px]]
! [[Repubblica Batava]]
| 19 gennaio [[1795]]
| 8 giugno [[1806]]
| [[Repubblica delle Sette Province Unite]]
| [[Paesi Bassi]]
|
|-
| [[File:Flagge Cisrhenanische Rep.png|70px]]
! [[Repubblica Cisrenana]]
| 28 agosto [[1797]]
| 18 ottobre [[1797]]
| [[Renania]]
| Parte di [[Renania-Palatinato]] e<br/>[[Renania Settentrionale-Vestfalia]]
|
|-
| [[File:Flag of the Helvetic Republic (French).svg|70px]]
! [[Repubblica Elvetica]]
| 28 marzo [[1798]]
| 10 marzo [[1803]]
| [[Vecchia Confederazione]]<br/>[[Repubblica delle Tre Leghe]]<br/>[[Repubblica delle Sette Degagne]]
| [[Svizzera]]
|
|-
| [[File:Flag of Connacht.svg|70px]]
! [[Repubblica di Connacht]]
| 22 agosto [[1798]]
| 23 settembre [[1798]]
| [[Regno di Irlanda]]
| [[Repubblica d'Irlanda]]
|
|-
| [[File:Flag of the Rhodanic Republic.svg|70px]]
! [[Repubblica Rodanica]]
| 5 settembre [[1802]]
| 13 dicembre [[1810]]
| [[Repubblica delle Sette Degagne]]<br/><small>(Repubblica Elvetica)</small>
| [[Canton Vallese]]
|
|-
| [[File:Gdansk flag.svg|70px]]
! [[Repubblica di Danzica]]
| 9 settembre [[1807]]
| 2 gennaio [[1814]]
| [[Prussia Occidentale]]
| [[Danzica]]
|
|-
|}
== In Italia ==
|