Cosimo Cannito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 41:
Dopo la caduta anticipata dell'amministrazione Cascella nella primavera del 2018, in vista delle elezioni amministrative del giugno dello stesso anno la coalizione di centrosinistra inizialmente si ricompatta per la celebrazione delle primarie. Tuttavia, la mancata indicazione di una data per le primarie e l'indisponibilità dell'allora candidato del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] ad un confronto politico pubblico sui programma induce Cannito a ritirarsi dalla competizione interna alla coalizione del centro-sinistra. All'annuncio di Cannito di non prendere parte alle primarie, queste non vengono più celebrate. Cannito dichiara poco dopo l'intenzione di correre da solo alla carica di sindaco di Barletta, in aperto dissenso con il PD, il cui candidato si ritirerà successivamente dalla competizione elettorale di giugno sostituito da un nuovo candidato interno.
Cannito costruisce attorno alla sua candidatura un'ampia coalizione civica con dieci liste, alcune di ispirazione di centro-destra, altre di orientamento centrista e altre ancora di orientamento di centro-sinistra, in parte provenienti dalla precedente maggioranza che aveva sostenuto l'amministrazione Cascella. Alle [[elezioni amministrative italiane del 2018|elezioni comunali del 2018]] vince al primo turno con il 53,03% dei voti battendo il candidato del [[Movimento 5 Stelle]] Michelangelo Filannino, quello del
A seguito della presentazione da parte di Cannito delle dimissioni per il venir meno della sua maggioranza, il 13 ottobre 2021 viene anche presentata dalle opposizioni insieme ai fuoriusciti della maggioranza una mozione di sfiducia nei confronti del sindaco, che raggiunge i numeri necessari per porre fine anticipatamente al suo mandato e alla consiliatura<ref>{{cita web|url=https://bari.repubblica.it/cronaca/2021/10/14/news/barletta-322168600/|titolo=Barletta, sfiduciato il sindaco Cannito: l'amministrazione si scioglie con venti mesi di anticipo|data=14 ottobre 2021|accesso=4 november 2021}}</ref>.
| |||