Linea N: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
m Fix sezione == Cenni [...] == come da richiesta |
||
Riga 35:
La linea '''N Broadway Express''' è una linea della [[metropolitana di New York]], che collega la città da nord-est, con capolinea presso la stazione di [[Astoria-Ditmars Boulevard]], a sud, con capolinea presso [[Coney Island-Stillwell Avenue]]. È indicata con il colore [[Giallo|giallo girasole]] poiché la ''trunk line'' utilizzata a [[Manhattan]] è la [[linea BMT Broadway]].<ref>{{cita news|autore=Michael M. Grynbaum|url=https://cityroom.blogs.nytimes.com/2010/05/10/take-the-tomato-to-the-sunflower/?_php=true&_type=blogs&_r=0|titolo=Take the Tomato 2 Stops to the Sunflower|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=10 maggio 2010|accesso=24 marzo 2016|lingua=en}}</ref>
==
=== 1900-1999 ===
L'attuale linea N fu attivata il 22 giugno [[1915]], in concomitanza con l'apertura della [[linea BMT Sea Beach]]. All'epoca la [[Brooklyn-Manhattan Transit Corporation]] indicava la linea, conosciuta come ''Sea Beach Express'', con il numero 4. Il 14 settembre [[1917]], dopo l'entrata in servizio della prima sezione della [[linea BMT Broadway]], la linea fu estesa fino a [[14th Street-Union Square|Union Square]] utilizzando il [[ponte di Manhattan]] ed infine, il 15 gennaio [[1918]], venne prolungata fino a [[Times Square-42nd Street/Port Authority Bus Terminal|Times Square]].<ref name=lineanstoria>{{cita web|url=http://www.erictb.info/linehistory.html#n|titolo=Line by line history|sito=erictb.info|accesso=25 marzo 2016|lingua=en}}</ref>
|