Digital transformation: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto un paragrafo sulle critiche e limite della digitalizzazione, con un'analisi dei 'miti della tecnologia' applicata alla trasformazione digitale. Ho anche aggiunto un paragrafo sullo stato della digital transformation nel settore pubblico italiano.
Esplicitato paragrafo contratto.
Riga 1:
La locuzione '''digital transformation''' (in italiano '''trasformazione digitale''') indica un insieme di cambiamenti prevalentemente [[tecnologia|tecnologici]], [[cultura]]li, [[Organizzazione aziendale|organizzativi]], [[Società (sociologia)|sociali]], [[Creatività|creativi]] e [[Management|manageriali]], associati con le applicazioni di [[Digitale (informatica)|tecnologia digitale]], in tutti gli aspetti della società umana.<ref>{{cita libro|autore=Erik Stolterman|autore2=Anna Croon Fors|lingua=en|titolo=Information Technology and the Good Life|opera=Information Systems Research: Relevant Theory and Informed Practice|anno=2004|ISBN=1-4020-8094-8|url=http://books.google.com/books?id=6fmSk7ykB2sC&pg=PA689&dq=%22digital+transformation%22&hl=en&ei=cVU3Td_oKYu6sQPkjpz_Ag&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CCYQ6AEwADgK#v=onepage&q=%22digital%20transformation%22&f=false|p=689}}</ref>
 
Agendo in maniera organica e combinata su questi elementi la ''digital transformation'' va oltre la semplice adozione di nuove tecnologie e permette di erogare servizi, fornire beni, far vivere esperienze, trovare, elaborare e rendere accessibili grandi quantità di contenuti indipendentemente dalla reale disponibilità di risorse (umane, materiali, intellettuali ed economiche, ecc.), creando pervasivamente nuove connessioni tra persone, luoghi e cose<ref>Mark P. McDonald, Andy Rowsell-Jones - The Digital Edge, Exploiting Information and Technology for Business Advantage -Gartner, Inc., 2012</ref>. {{Senza fonte|Implementare tecnologie digitali innei sistemi organizzativi pubblici e governanceprivati, per esempio, può aumentare gli standard del livello di servizio e la trasparenza, migliorare le interazioni con i cittadini, stimolare l'innovazione, migliorare il processo decisionale e aumentare l'efficienza generale.}}
 
Il processo di ''digital transformation'' o ''trasformazione digitale'' è abilitato dallo sviluppo di nuove tecnologie, ma non si limita alla loro adozione, esso integra e coinvolge tutto l'ecosistema toccato dal processo, incentivando la trasparenza, la condivisione e l'inclusione di tutti i partecipanti.