Jean-Pierre Petit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
|Attività = ingegnere
|Attività2 = ufologo
|Attività3 = scrittore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , ex ricercatore in pensione del [[Centre national de la recherche scientifique]] e fondatore di Ufo-Science®<ref>{{Cita web |url=http://www.ufo-science.com/wpf/?page_id=1091 |titolo=28 Février 2010 – Sociologie de l’ovni | UFO-SCIENCE<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=26 marzo 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130628041739/http://www.ufo-science.com/wpf/?page_id=1091 |dataarchivio=28 giugno 2013 |urlmorto=sì }}</ref>
|Immagine = JPPetit.jpg
|PostNazionalità =, noto per essere l'autore di libri a fumetti in lingua francese intitolati ''Anselme Lanturlu'', volti a spiegare i principi della scienza ai bambini ed alle persone senza preparazione scientifica
}}
 
== Attività scientifica ==
Il suo iniziale campo di interessi fu la [[magnetoidrodinamica]], per la quale dedicò la tesi del suo dottorato ''Applications de la théorie cinétique des gaz à la physique des plasmas et à la dynamique des galaxies'', e pubblicò negli anni sessanta in ''[[Acta Physica Polonica]]'' gli articoli<ref>Jean-Pierre Petit, CNRS (France), [http://www.jp-petit.org/science/mhd/m_mhd_e/m_mhd_e.htm ''Magnetohydrodynamics (MHD'')]</ref>
* ''MHD flow-control for hypersonic flight'', ''Non-Equilibrium Plasma Instabilities'',
* ''Wall Confinement Technique by Magnetic Gradient Inversion. Accelerators Combining Induction Effect and Pulsed Ionization. Applications'',