Senato della Repubblica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Simosanto97 (discussione | contributi)
De Bonis passa a FI
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 21:
|durata = 5 anni
|immagine_gruppi = Senato della Repubblica XVIII.svg
|gruppi = '''[[Governo Draghi|Maggioranza]] (250251)'''
* {{Box colorato|FFF44F}} [[Movimento 5 Stelle|M5S]] (73)
* {{Box colorato|203087}} [[Lega per Salvini Premier|LSP]]-[[Partito Sardo d'Azione|PSd'Az]] (64)
* {{Box colorato|00A2E8}} [[Forza Italia (2013)|FI]]-[[Unione di Centro (2002)|UDC]] (5152)<ref> La presidente [[Maria Elisabetta Alberti Casellati]] per prassi non vota.</ref>
* {{Box colorato|FFA500}} [[Partito Democratico (Italia)|PD]] (39)
* {{Box colorato|DA1884}} [[Italia Viva|IV]]-[[Partito Socialista Italiano (2007)|PSI]] (15)
* {{Box colorato|grigio}} [[Gruppo misto nella XVIII legislatura|Misto]] (8)<ref>in maggioranza rispettivamente le componenti: [[Liberi e Uguali|LeU-Eco]] (6) e [[Più Europa|+Eu]]-[[Azione (partito politico)|Az]] (2)</ref>
'''Appoggio esterno (2625)'''<ref>Questi partiti supportano positivamente il governo negli atti legislativi e nelle mozioni di fiducia, pur non avendo alcun membro facente parte della compagine di governo.</ref>
* {{Box colorato|DDDDDD}} [[Gruppo misto nella XVIII legislatura|Misto]] (1817)<ref>nell’appoggio esterno rispettivamente le componenti: [[Identità e Azione|IdeA]]-[[Cambiamo!|C!]]-[[Europeisti|Eur]]-[[Clemente Mastella|nDC]] (9), [[MAIE]] (1) e i senatori: [[Saverio De Bonis]], [[Gregorio de Falco]], [[Luigi Di Marzio]] e [[Leonardo Grimani]] dei ''[[Non iscritti]]'' e infine i senatori a vita: [[Mario Monti]], [[Renzo Piano]], [[Carlo Rubbia]] e [[Liliana Segre]].</ref>
* {{Box colorato|000000}} [[Per le Autonomie|Autonomie]] (8)<ref>Il gruppo comprende anche i [[Senatore a vita (ordinamento italiano)|senatori a vita]] [[Giorgio Napolitano]] ed [[Elena Cattaneo]], generalmente a favore del governo.</ref>
'''[[Opposizione (politica)|Opposizione]] (45)'''