Discussione:Andrew Johnson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tormund99 (discussione | contributi)
risposta
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0.8.6
 
Riga 27:
 
Capisco, starò più attento alle fonti inglesi. Il blog che ho citato mi sembra autorevole, è il blog di questo museo [[National Constitution center]], esiste la voce nella wikipedia inglese, istituzione non profit e bipartisan, come si può vedere dall'elenco dei chairmen. La politica a cui Johnson era contrario fu effettivamente un fallimento, ma per varie ragioni e secondo alcuni storici lo fu in rapporto agli obiettivi che questa politica si proponeva. La politica postbellica di Johnson aveva priorità diverse, sicuramente le cose sarebbero andate diversamente, ma dato che il congresso era controllato dai repubblicani non era possibile metterla in atto. Considera comunque che alla fine, dopo il compromesso del 1877, gli stati del Sud furono lasciati liberi di limitare pesantemente il diritto di voto degli afroamericani e di mettere in atto politiche segregazionste. --[[Utente:Tormund99|Tormund99]] ([[Discussioni utente:Tormund99|msg]]) 13:38, 19 lug 2021 (CEST)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=125235851 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20081104051501/http://www.adherents.com/people/pj/Andrew_Johnson.html per http://www.adherents.com/people/pj/Andrew_Johnson.html
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:01, 22 gen 2022 (CET)
Ritorna alla pagina "Andrew Johnson".