Canuto II d'Inghilterra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Castamir (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Orfanizzo redirect (via JWB)
Riga 88:
== Il regno ==
 
Canuto si diresse quindi verso l'Inghilterra insieme alla madre e i due attraccarono a [[Sandwich (KentRegno Unito)|Sandwich]] il 17 giugno e portando con sé 62 navi da guerra. Per quanto fosse stato invitato ad assumersi la corona egli non volle correre rischi e andò in Inghilterra come un conquistatore<ref name="Howard"/>. Per pagare il suo equipaggio egli aumentò notevolmente le tasse, misura che lo rese alquanto impopolare benché egli le avesse innalzate soltanto di un quarto rispetto a quanto aveva fatto suo padre in circostanze analoghe circa vent'anni prima<ref name="Howard"/>.
 
Apparentemente Canuto era rimasto davvero impressionato dalla morte di Alfred per mano di Aroldo e sia lui che la madre volevano vendetta, con l'approvazione dei consiglieri del precedente re Aroldo venne dissotterrato dal proprio sepolcro all'[[Abbazia di Westminster]] e fu pubblicamente decapitato. Venne quindi posto in un canale, ma venne recuperato e gettato di nuovo nel [[Tamigi]] e fuoron i marinai a trarlo fuori e a seppellirlo nel cortile di una chiesa<ref name="Howard"/>. [[Godwin del Wessex]], potente nobile inglese, era coinvolto nella morte di Alfred giacché era stato lui a consegnarlo ad Aroldo ed Emma lo accusò della sua morte e lo portò a processo in una corte presieduta da Canuto e da altri membri del concilio. Il re permise a Godwin di salvarsi dalla condanna portando dei testimoni che attestassero che egli aveva agito su ordine di Aroldo, più tardi Godwin diede a Canuto una nave tanto riccamente adornata che ammontava al [[Guidrigildo]] che avrebbe dovuto pagare alla famiglia di Alfred se fosse stato trovato colpevole<ref name="Howard"/>.