MATLAB: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.90.184.132 (discussione), riportata alla versione precedente di Zoro1996
Etichetta: Rollback
m Fix sezione == Cenni [...] == come da richiesta
Riga 27:
Nonostante sia specializzato nel calcolo numerico, uno strumentario opzionale interfaccia MATLAB con il motore di calcolo simbolico di [[Maple]]. MATLAB è usato da milioni di persone nell'industria e nelle università per via dei suoi numerosi strumenti a supporto dei più disparati campi di studio applicati e funziona su diversi [[sistema operativo|sistemi operativi]], tra cui [[Windows]], [[Mac OS]], [[GNU/Linux]] e [[Unix]].
 
== Cenni storiciStoria ==
 
Abbreviazione di "MATrix LABoratory", MATLAB fu creato alla fine degli anni settanta da [[Cleve Moler]], presidente del dipartimento di scienze informatiche dell'[[Università del Nuovo Messico]]. Creò MATLAB per dare ai propri studenti accesso a [[LINPACK]] e ad [[EISPACK]] senza che dovessero necessariamente conoscere il [[Fortran]]. Presto il software si diffuse nelle altre università e trovò un grande pubblico tra la comunità dei matematici applicati. L'ingegnere [[John N. Little|Jack Little]] conobbe il programma durante una visita a Moler all'[[Università di Stanford]] nel [[1983]]. Riconoscendo il suo potenziale commerciale si unì con Moler e Steve Bangert: assieme riscrissero MATLAB in [[linguaggio C]] e fondarono The MathWorks nel [[1984]] per continuarne lo sviluppo.