Disastro del Vajont: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 320:
Nei giorni 15-16 novembre, si riunirono al Vajont i geologi Müller ed Edoardo Semenza, con gli ingegneri Alberico Biadene, Mario Pancini, Camillo Linari e Mario Ruol.
Si presero
Su consiglio di Müller, si decise di procedere ad uno svaso del serbatoio, iniziato già il 17 novembre. Programmato per effettuare uno svaso, in modo controllato e progressivo di 5 metri in 2 giorni, seguito da un arresto di 4-5 giorni così via, fino a raggiungere la quota di 600 m. a dicembre. Questo ebbe l'effetto di rallentare sensibilmente i movimenti fino a quasi arrestarli del tutto.
|