7 settembre: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gianlupez (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
151 cp (discussione | contributi)
fx
Riga 22:
* [[1940]] – [[Seconda guerra mondiale]]: infuria la [[Battaglia d'Inghilterra#Attacchi su Londra|battaglia d'Inghilterra]]: la [[Germania nazista]] inizia a tempestare di bombe [[Londra]]. È la prima di 57 notti consecutive di bombardamenti aerei sulla capitale britannica
* [[1953]] – [[Nikita Sergeevič Chruščëv|Nikita Khruščëv]] diventa [[Segretario generale del PCUS|capo]] del [[Comitato Centrale del PCUS|Comitato Centrale dei Soviet]]
* [[1955]] – Disordini di [[Istanbul]]: [[pogrom]] orchestrato dal [[Partito Democratico (Turchia, 1946)|Partito Democratico]] del [[Primi ministri della Turchia|primo ministro turco]] [[Adnan Menderes]] e dal partito "''[[Cipro è turca]]''". Una folla turca, precedentemente trasportata in città in camion, assalta la comunità greca di Istanbul per varie ore. 32 tra mutilati, feriti e donne stuprate, tra 13 e 16 morti durante e dopo il pogrom a causa delle bastonate e degli incendi intenzionalmente appiccati. Gravi danni alle proprietà greche
* [[1965]] – [[Guerra del Vietnam]]: come continuazione dell'[[Operazione Starlight]] effettuata ad agosto, i [[United States Marine Corps|Marines statunitensi]] e le forze del [[Vietnam del Sud]] iniziano l'[[Operazione Pirahna]], sulla [[Penisola di Batangan]], 37 km a sud della base navale di [[Aeroporto di Chu Lai|Chu Lai]]
* [[1977]] – Vengono firmati dei trattati tra [[Panama]] e gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] sullo status del [[Canale di Panama]]. Gli USA concordano nel trasferire il controllo del canale a Panama, alla fine del [[XX secolo]]