Lago di Ravedis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 104:
La centrale di Cordenons trae l'acqua dal nodo idraulico "B": l'acqua che prima veniva restituita al [[Cellina]] con un "cunettone di scarico", è stata convogliata con 3 chilometri di condotte forzate, al nuovo impianto idroelettrico<ref name=":0" />.
 
L'impianto deriva le acque nella parte terminale dell'esistente canale di scarico della centrale [[idroelettrica di Villa Rinaldi]], dove sono state ricavate la vasca di carico e l'opera di presa. Il canale di derivazione in pressione, lungo 3.780 m circa, è costituito da due tubazioni interrate in [[Calcestruzzo armato precompresso|cemento armato precompresso]] che si innestano nel basamento della torre piezometrica. Da qui parte una breve condotta forzata che termina con un distributore dotato di tre diramazioni facenti capo ad tre gruppi turbina-alternatore ad asse verticale con turbina Francis e generatore asincrono. L'acqua scaricata dalla centrale viene restituita, tramite un canale, nel torrente [[Meduna]]. Dopo la costituzione dell’impianto è stato realizzato da ditta privata un impianto [[Piccolo idroelettrico|mini-idro]] per l’utilizzo del salto residuo sulla restituzione nel torrente Meduna.
 
== Note ==