Rob Gronkowski: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Merson (discussione | contributi)
m Rimosso parola ripetuta
Riga 8:
|Ruolo = [[Tight end]]
|Squadra = {{Football Tampa Bay Buccaneers}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
| 2007–2009 |{{Football Arizona Wildcats}} |
Riga 14:
|Squadre = {{Carriera sportivo
| 2010–2018 | {{Football New England Patriots|G}} |
| 2020– | {{Football Tampa Bay Buccaneers|G}} | }}
|Palmares = {{Palmarès
|trofeo 1 = [[Super Bowl]]
Riga 39:
|GiornoMeseNascita = 14 maggio
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = giocatore di football americano
|Attività2 =
|Nazionalità = statunitense
Riga 74:
Gronkowski fu votato come titolare della American [[Football Conference|AFC]] al Pro Bowl del 2012. Fu uno degli otto Patriot votati per la manifestazione, terminando nella classifica dei fan con 936.886 voti, più del triplo ricevuto dal secondo tight end, il compagno di squadra [[Aaron Hernandez]], ed il terzo più votato della AFC, dietro i compagni di squadra Tom Brady e Wes Welker. Fu inoltre il tight end della [[All-Pro|formazione ideale della stagione]] votata dall'[[Associated Press]], ricevendo 44½ voti su 50 (44 votarono per Gronkowski; 5 per Jimmy Graham ed uno divise il suo voto tra i due)<ref>{{cita web |url=http://espn.go.com/blog/afcsouth/post/_/id/32971/all-pro-voting-totals | titolo=All-Pro voting totals |lingua=en}}</ref> e fu votato al 21º posto nella [[NFL Top 100#2012|NFL Top 100]], l'annuale classifica dei migliori cento giocatori della stagione<ref>{{cita web |url=http://www.nfl.com/top100/2012?module=HP11_cp | titolo=NFL.com - Top 100 Players of 2012 |lingua=en}}</ref>.
 
Nella prima partita della ''post-season'' dei Patriots, una vittoria 45–10 sui [[Denver Broncos]] nel divisional round, Gronkowski pareggiò il record NFL dei playoff, ricevendo tre passaggi da touchdown con 10 ricezioni e 145 yard totali. Nella finale della AFC, i Patriots superarono i [[Baltimore Ravens]] per 23-20. Gronkowski ricevette 5 passaggi passaggi per 87 yard, con la ricezione più lunga di 23 yard. Grazie a questa vittoria i suoi Patriots si qualificarono per il primo [[Super Bowl]] della sua carriera.
 
La sua presenza nel [[Super Bowl XLVI]] fu in dubbio a causa di un infortunio alla caviglia subito durante la gara coi Ravens ma nell'immediata vigilia della grande partita, l'allenatore [[Bill Belichick]] dissipò i dubbi sul suo eventuale utilizzo<ref>{{cita web |url=http://www.nfl.com/superbowl/story/09000d5d826a5b10/article/patriots-coach-says-gronkowski-going-to-play-in-super-bowl?module=HP11_headline_stack | titolo=Patriots coach says Gronkowski going to play in Super Bowl |lingua=en}}</ref>. La corsa verso il titolo dei Patriots si fermò il 5 febbraio 2012 contro i [[New York Giants]], con Rob che, a causa dell'infortunio, faticò per tutta la partita<ref>{{cita web |url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012020500/2011/POST22/giants@patriots?module=HP11_ns_5_game_center#menu=highlights&tab=recap. | titolo=Giants beat Patriots again to win Super Bowl XLVI |lingua=en}}</ref>.
Riga 81:
L'8 giugno 2012, il giocatore e i Patriots giunsero a un accordo per un'estensione contrattuale del valore di 54 milioni di dollari nell'arco di sei anni, compresi 8 milioni di bonus alla firma, che lo resero il tight end più pagato della storia<ref>{{cita web |url=http://www.nfl.com/news/story/09000d5d829ab3e5/article/patriots-rob-gronkowski-agree-to-sixyear-54m-extension?module=HP11_headline_stack | titolo=Patriots, Rob Gronkowski agree to six-year, $54M extension |lingua=en}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/notizie-ultima-ora/Atri_sport/Nfl-mega-contratto-Gronkowski/09-06-2012/2-A_001687777.shtml | titolo=Nfl: mega contratto per Gronkowski }}</ref>.
 
Il 9 settembre, Gronkowski e i Patriots debuttarono con una vittoria contro i [[Tennessee Titans]] nella nuova stagione in cui ricevette 6 passaggi per 60 yard, segnando un touchdown su ricezione<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012090904/2012/REG1/patriots@titans#menu=highlights&tab=recap |titolo=Game center: New England 34 Tennessee 13 |editore=NFL.com |data=9 settembre 2012 |accesso= 10 settembre 2012 }}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.nflitaliablog.com/2012/09/nfl-2012-week-1-risultati-e-commenti.html?spref=fb |titolo=NFL 2012 Week 1: Risultati e Commenti |editore=NFL Italia Blog |data=10 settembre 2012 |accesso= 10 settembre 2012 }}</ref>.
 
Nel settimo turno di campionato, New England vinse ai supplementari contro i Jets con "Gronk" che ricevette 78 yard e segnò due touchdown <ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012102108/2012/REG7/jets@patriots?icampaign=GamePass_ScoreStrip_watch#menu=gamepass&tab=analyze&analyze=boxscore |titolo=Game Center: New Jersey 26 New England 29 |editore=NFL.com |data=21 ottobre 2012 |accesso=23 ottobre 2012 }}</ref>. Sette giorni dopo al [[Wembley Stadium (2007)|Wembley Stadium]] a [[Londra]], dopo aver dato spettacolo negli eventi dei giorni precedenti alla partita, Gronkowski disputò una prova d'alto livello ricevendo 146 yard e segnando altri due touchdown<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012102804/2012/REG8/patriots@rams?icampaign=GamePass_ScoreStrip_watch#menu=gamepass&tab=analyze&analyze=boxscore |titolo=Game Center: New England 45 St. Louis 7 |editore=NFL.com |data=28 ottobre 2012 |accesso=28 ottobre 2012 }}</ref>.