DR 1 (2009): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
|antenata =
|fine_produzione = 2013
|erede = DrDR Zero
|esemplari =
|stelleEU =
|stelleEUanno =
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza = 3620
|larghezza = 1630
Riga 19 ⟶ 20:
|passo = 2330
|peso = da 945 a 960
<!-- Sezione altro -->
|altre_versioni =
|assemblaggio = [[Macchia d'Isernia]]
|progetto =
Riga 53 ⟶ 55:
Inizialmente proposta sul mercato in un unico allestimento la DR successivamente ha ampliato la gamma introducendo due versioni: quello base ''Free'' e quello di punta ''Ecopower'': la ''Free'' è la versione d'accesso con una dotazione basica infatti dispone di serie solo del doppio airbag frontale per guidatore e conducente oltre al sistema antibloccaggio delle ruote motrici (''ABS'') ed al ripartitore elettronico di frenata (EBD), retrovisori elettrici, ruota di scorta e volante regolabile in altezza.
 
La versione ''Ecopower''<ref>{{cita web|url=http://www.dgmag.it/auto/dr1-la-citycar-economica-full-optional-25989|titolo= Dotazione di serie versione Dr 1 Ecopower|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091224145723/http://www.dgmag.it/auto/dr1-la-citycar-economica-full-optional-25989 |dataarchivio=24 dicembre 2009 }}</ref> invece aggiunge il servosterzo, climatizzatore manuale, chiusura centralizzata, cerchi in [[leghe di alluminio|lega]] leggera da 15”, il [[computer]] di bordo abbinato all'impianto audio in grado di supportare [[CD]] ed [[MP3]] con ingresso [[USB]], vetri elettrici anteriori e posteriori, [[sensori di parcheggio]] posteriori e la vernice metallizzata. Gli unici accessori a pagamento sono il ''Pack1'' di accessori (vetri elettrici anteriori e posteriori, retrovisori regolabili elettricamente e chiusura centralizzata) e la vernice metallizzata entrambi disponibili solo per l'economico allestimento ''Free''.
 
Nel 2010 viene introdotto l'allestimento speciale ''Dr 1 Ambassador''<ref>{{cita web|url=http://www.omniauto.it/magazine/13942/dr1-ambassador |titolo=Nuova DR 1 Ambassador|data=2 novembre 2010|accesso=27 giugno 2018}}</ref> caratterizzato da una livrea grafica per la carrozzeria che raffigura la bandiera italiana e il marchio DR applicato lungo la fiancata. La dotazione di serie è la stessa della versione ''Ecopower'' ma viene proposta ad un prezzo più basso e con una speciale strategia di vendita: la casa obbliga a mantenere per 12 mesi la speciale livrea lungo la carrozzeria inoltre vi è la possibilità di ripagarsi in parte l'auto consigliando l'acquisto a conoscenti; per ogni auto venduta la casa madre rimborserà il cliente di una somma pari a 100 euro.
 
=== Fine Produzioneproduzione ===
La produzione termina nel corso del 2013<REFref>[{{cita web|url=https://www.quattroruote.it/tutte-le-auto/dr/dr1 |titolo=Listino della DR1 (2009-2013)]|accesso=27 ''Quattroruote.com''.gennaio 2022}}</REFref>, a seguito delle serie difficoltà economiche che hanno costretto la DR Motors a rinunciare allo stabilimento ex-Fiat di Termini Imerese e agli aiuti pubblici che ne avrebbero accompagnato l'acquisizione. Negli ultimi mesi la produzione avveniva solo se i concessionari della marca pagavano in anticipo ogni vettura ordinata. Si trattava, in sostanza, di una produzione "su misura" alquanto anomala che si trascinò a fatica per la sopravvenuta crisi dell'azienda molisana<REFref>[{{cita web|url=https://st.ilsole24ore.com/art/motori/2013-09-05/i-listini-auto-pieni-modelli-fantasma-105638.shtml?uuid=ACgENvsB&refresh_ce=1 |titolo=I listini auto? Pieni di modelli «fantasma»]|data= ''Ilsole24ore.com,5 settembre 05/09/2013|accesso=27 gennaio 2022}}</REFref>.
 
== Prototipi ==