Rus': differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mik2001 (discussione | contributi)
Riga 78:
 
=== Antinormannismo {{Anchor|Antinormannisti}} ===
[[File:Варяги.jpg|thumb|right|''L'invito dei Variaghi'' di [[Viktor Michajlovič Vasnecov|Viktor Vasnecov]]: [[Rjurik]] e i suoi fratelli [[Sineus]] e [[Truvor]] arrivano nelle terre degli [[Slavi di Ilmen]].]]
{{vedi anche|Revisionismo storiografico}}
[[File:Варяги.jpg|thumb|right|''L'invito dei Variaghi'' di [[Viktor Michajlovič Vasnecov|Viktor Vasnecov]]: [[Rjurik]] e i suoi fratelli [[Sineus]] e [[Truvor]] arrivano nelle terre degli [[Slavi di Ilmen]].]]
A partire da [[Michail Vasil'evič Lomonosov|Lomonosov]] (1711–1765), gli studiosi dell'[[Europa orientale]] hanno criticato l'idea degli invasori norreni. All'inizio del XX secolo, la tradizionale dottrina antinormannista (come articolata da [[Dmitrij Ivanovič Ilovajskij|Dmitrij Ilovajskij]]) sembrava aver perso diffusione, ma nella Russia [[Stalinismo|stalinista]] le argomentazioni antinormanniste furono fatte rivivere e adottate nella storiografia ufficiale sovietica. [[Michail Illarjonovič Artamonov|Michail Artamonov]] spicca tra coloro che tentarono di riconciliare entrambe le teorie ipotizzando che lo stato kievano unì i Rus' meridionali (di ceppo slavo) con i Rus' settentrionali (di ceppo germanico) in un'unica nazione.