Città ('ndrangheta): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 88:
A [[Reggio Calabria]] la famiglia dei [['Ndrina De Stefano|De Stefano]] sostituisce quella dei Tripodo al potere, come nella Locride quella dei [[Morabito ('ndrina)|Morabito]] sostituisce i [['Ndrina Commisso|Macrì]]. Vengono stretti rapporti con gruppi di persone definite ''[[massoneria]] deviata'', tramite i [[santista|santisti]], un ulteriore grado gerarchico di una sovrastruttura che permetteva di collaborare con persone non appartenenti all'organizzazione<ref name = "la santa">{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=W-ersprKlQI |titolo=ndrangheta massoneria e la rivolta dei boia chi molla |accesso=Youtube}}</ref>.
Ciò poteva così offrire alla [['ndrangheta]] la possibilità di entrare in contatto con personaggi illustri dello Stato. Con le nuove attività la [['ndrangheta]] fa un netto salto di qualità: i sequestri danno la possibilità di accumulare i capitali che verranno usati per il traffico di [[Droga (psicoattiva)|droga]], i ricavati di quest'ultima attività saranno usati per inserirsi ancora di più negli appalti statali e quindi infine poter investire in attività legali per il [[riciclaggio di denaro]] sporco<ref name = "la santa"/>.
Nel [[1969]] avviene una riunione a [[Montalto (Aspromonte)|Montalto]] per partecipare al [[Golpe Borghese]], i [['Ndrina De Stefano|De Stefano]] e i [['Ndrina La Maggiore|Nirta La Maggiore]] volevano appoggiare il Golpe e tra il luglio [[1970]] e febbraio [[1971]] durante i [[Fatti di Reggio]] alcune [['ndrine]] stanno dalla parte della destra e altre con la sinistra<ref name="la santa"/>.
|