Pre-editing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correggo redirect da Linguaggio controllato a Lingua controllata tramite popup
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
Per '''pre-editing''' si intende l'operazione di preparazione di un testo per facilitarne una traduzione di qualità più elevata da parte di un programma di [[traduzione automatica]].<ref name="ReferenceA">Claudia Monacelli, ''op. cit.'', pag. 25</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Violeta|cognome=Seretan|nome2=Johann|cognome2=Roturier|nome3=David|cognome3=Silva|data=2014|titolo=The ACCEPT Portal: An Online Framework for the Pre-editing and Post-editing of User-Generated Content|rivista=Proceedings of the EACL 2014 Workshop on Humans and Computer-assisted Translation|editore=Association for Computational Linguistics|accesso=2022-01-28|doi=10.3115/v1/w14-0310|url=http://dx.doi.org/10.3115/v1/w14-0310}}</ref>
 
Il testo da sottoporre al programma può essere revisionato in modo da “semplificarlo”, conformandolo a uno standard linguistico che può essere elaborato più facilmente dal programma: utilizzando cioè frasi brevi, evitando strutture sintattiche complesse o ambigue, correggendo eventuali errori ortografici o grammaticali, ecc.