Contrafactum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
Vari celebri ''contrafacta'' possono essere rintracciati sino ai giorni nostri. Primo fra tutti l'inno nazionale tedesco ''[[Das Lied der Deutschen]]'', ricavato nel [[1841]] da quello che [[Franz Joseph Haydn]] scrisse per [[Francesco II d'Asburgo-Lorena|Francesco I d'Austria]]. Altri esempi sono i canti popolari e militari del [[risorgimento]], oppure i canti politici riadattati dal [[fascismo]] come ''[[Faccetta nera]]'' e ''[[Giovinezza (inno)|Giovinezza]]'', ex inno degli universitari italiani. Appartengono al periodo della [[Resistenza italiana|resistenza]], alcuni celebri canti come ''[[Bella Ciao]]'' o ''[[Fischia il vento]]'', mentre all'estero la tradizione anglosassone con ''[[Greensleeves]]'', ci ha restituito una nuova versione con le parole del canto natalizio ''[[What Child Is This?]]''
 
== Note ==
<references />{{Controllo di autorità}}
{{portale|musica}}