Fansub: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 28:
 
== Convenzioni ==
I fansubber non hanno convenzioni tecniche; ogni gruppo utilizza i mezzi che preferisce per diffondere i suoi lavori: l'unica regola più o meno condivisa è quella di interrompere la distribuzione non appena vengono acquistati i diritti [[Commercialista|commerciali]], ovvero smettere di distribuire i video sottotitolati quando inizia il lavoro di [[adattamento]] commerciale dell'opera nella lingua dei fansubber; il fansub è fatto da appassionati, che non vogliono sostituirsi ai canali di distribuzione commerciali, perché riconoscono che sono essi a finanziare le opere che tanto apprezzano. Nell'introduzione al video, molti fansubber inseriscono link alle principali case di distribuzione di opere simili a quella sottotitolata, chiedendo di supportarle economicamente.
 
Le persone che non rispettano questa regola fondamentale, sebbene presenti, costituiscono una minoranza nella scena italiana, ma non in quella internazionale. Proprio per le ragioni illustrate, tutti i fansub sono gratuiti e nell'introduzione al video molti fansubber avvertono: «''se avete pagato per questo filmato siete stati truffati''».<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/feature/2003-06-08/2|titolo=''A New Ethical Code for Digital Fansubbing''|data=8 giugno 2003|accesso=30 aprile 2009}}</ref>