SDL Trados Studio 2009: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Riga 2:
 
== Configurazione ==
SDL Trados Studio [[2009]] è un programma di traduzione assistita per la traduzione di file, la creazione e la gestione di memorie di traduzione, l'editor di traduzione, la gestione e il trasferimento dei progetti (memorie, file, glossari) in un unico pacchetto compresso in un formato proprietario. Molte di queste funzionalità sono gestite con un'unica interfaccia, diversamente da quanto accadeva nella versione [[2007]], che prevedeva la divisione delle diverse applicazioni. In questa interfaccia si trovano:
* Translator's Workbench, che permette di creare, modificare e gestire le memorie di traduzione, le banche dati terminologiche e gli editor di testo;
* TagEditor, che consente di tradurre i soli elementi testuali lasciando invariate le stringhe di codice (note come “tag”), le quali si riferiscono al linguaggio in cui è scritta la pagina;
Riga 43:
== Gestione delle memorie di traduzione e dei glossari ==
Il formato della memoria di traduzione (in inglese [[memoria di traduzione|translation memory]] o più semplicemente TM) di Trados è SDLTM, basato su tmx.
Nella versione [[2007]] è stata introdotta una rete neurale di file con un file principale di database e altri file che servivano all'indicizzazione e alla ricerca in tempo reale sul database. Ogni nuova memoria di traduzione consiste di cinque nuovi file:
* Principale file di database della memoria di traduzione: .tmw
* File della rete neurale: .mdf, *.mtf, *.mwf, *.iix
Riga 60:
 
== Nuova edizione ==
A partire da settembre 2011 è disponibile la nuova versione SDL Trados Studio [[2011]].
 
== Collegamenti esterni ==