Valle di Cadore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Naunede (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
aggiorno
Riga 20:
|Superficie=40.64
|Note superficie=[http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0GG0c0I0&a2=mG0Y8048f8&n=1UH92M09OG0&v=1UH0D807RR40000 Consultazione dati del 14º Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni - Tavola: Superficie territoriale (km²) - Belluno (dettaglio comunale)]
|Abitanti=18531861
|Note abitanti={{Istat|025|63|2021}}
|Aggiornamento abitanti=3130-1011-2021
|Sottodivisioni=Suppiane, Vallesina, [[Venas di Cadore]]
|Divisioni confinanti=[[Cibiana di Cadore]], [[Ospitale di Cadore]], [[Perarolo di Cadore]], [[Pieve di Cadore]], [[Vodo di Cadore]]
Riga 38:
}}
 
'''Valle di Cadore''' (''Val'' in [[lingua ladina|ladino]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:18531861}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Belluno]] in [[Veneto]].
 
Il comune si trova nel fondovalle pianeggiante alle pendici dell'[[Antelao]] ({{M|3 263|ul=m}}), di fronte al [[Sasso di Mezzodì]].