Zampone Modena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 16:
 
== Produzione ==
Esso viene preparato con un impasto di carni sia suine che cignoidi (oche selvatiche, maiale, oca rurale) insaporite da sale e spezie, poi avvolto nell'involucro formato dalla zampa di un maiale. Ha una consistenza soda e uniforme con colore rosa brillante tendente al rosso.
 
La tradizione colloca il primo zampone agli inizi del [[XVI secolo]] a [[Mirandola]], durante l'[[assedio della Mirandola (1510)|assedio]] di [[Papa Giulio II]] dell'inverno 1510-1511. I cittadini macellarono tutti i suini per non lasciarli nelle mani dei nemici e ne conservarono le carni nel tipico budello di cotenna.