Fortapàsc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Curiosità ed errori: Rimossi toni enfatici Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 121:
==Curiosità ed errori==
{{curiosità}}
*Il film è stato girato in diversi quartieri di [[Napoli]], e nelle località di [[Torre del Greco]], [[Torre Annunziata]], [[Portici]], [[Ercolano]], [[Castellammare di Stabia]] e [[Castel Volturno]] ([[Provincia di Caserta|CE]]) presso la frazione di [[Villaggio Coppola]] Pinetamare. Il
*Il pullman usato per la [[Strage di Torre Annunziata|strage del circolo dei pescatori]] non era un semplice pullman bianco ma uno della linea "Napoli-[[Scafati]]" di colore blu.
*Alcune delle automobili non corrispondono all'epoca dei fatti; ad esempio si nota più di una volta un'[[Alfa Romeo 33]] di seconda serie, prodotta a partire dal 1990, alla quale è stata apposta molto inverosimilmente la targa di colore nero con scritte arancio/bianche, in vigore fino al 1985 (anno dell'ambientazione del film).
| |||