Radiohead: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
letto automaticamente
Riga 190:
== Progetti solisti ==
* Nel 1998 [[Thom Yorke]] collaborò con i [[Drugstore]] nel singolo ''El President'' e con gli [[Unkle]] nella canzone ''Rabbit in Your Headlights'', in collaborazione con [[DJ Shadow]]. Sempre nello stesso anno, partecipò alla colonna sonora del film ''[[Velvet Goldmine]]'' come parte della finta band "Venus in Furs" cantando [[cover]] dei [[Roxy Music]]. Nel 2000, si esibì in due [[Duetto|duetti]] con [[Björk]] (''I've seen it all'') e [[PJ Harvey]] (''This Mess We're In'') nei loro rispettivi album ''[[SelmaSongs]]'' e ''[[Stories from the City, Stories from the Sea]]''. Alla fine del 2004 Thom contribuì, con Jonny, al progetto ''[[Band Aid 20]]'' supervisionato da Nigel Godrich. L'album del debutto solista di Yorke, ''[[The Eraser]]'', uscì il 7 luglio 2006 per l'etichetta [[XL Recordings]], debuttando in seconda posizione negli Stati Uniti. Il disco fu nominato per il [[Premio Mercury]] e per il ''[[Grammy Award]]'' come "miglior album alternative dell'anno". Nel 2018, ha composto le musiche per il remake dell'horror ''[[Suspiria (film 2018)|Suspiria]]'', diretto da [[Luca Guadagnino]], aggiudicandosi una candidatura al [[Premio Oscar]] come miglior colonna sonora. Nell'estate del 2019 fece uscire l'album ''[[Anima (Thom Yorke)|Anima]]'', in linea con il precedente lavoro solista ma ancor più improntato sull'elettronica. La promozione dell'album fu accompagnata da un cortometraggio diretto da [[Paul Thomas Anderson]] su [[Netflix]].
* [[Jonny Greenwood]] suonò l'armonica e la chitarra nell'album ''[[Terror Twilight]]'' dei [[Pavement]] nel 1999. Nel 2003 uscì ''[[Bodysong]]'', una colonna sonora strumentale che scrisse per l'omonimo documentario. Suo fratello [[Colin Greenwood|Colin]] suonò le parti di basso. Da quell'anno Jonny ha composto ''Smear'', ''Popcorn Superhet Receiver'' e ''Piano for Children'' per ''[[BBC Radio 3]]''. Nel 2005, assieme al batterista Philip Selway, apparve nel film ''[[Harry Potter e il calice di fuoco (film)|Harry Potter e il calice di fuoco]]'' come membro di una band inventata il cui leader era [[Jarvis Cocker]] dei [[Pulp (gruppo musicale)|Pulp]]; con lui compose diverse canzoni disponibili nella colonna sonora del film. Nel 2006 fu votato come "Compositore dell'anno" ai ''British Composer Awards'' dagli ascoltatori di ''BBC Radio 3'', per ''Popcorn Superhet Receiver''.<ref>{{cita web|url=http://www.nme.com/news/radiohead/25203|titolo=Radiohead win composer award|editore=NME|data=25 novembre 2006|accesso=2 ottobre 2007|lingua=en}}</ref> Nel 2007 Jonny compose la colonna sonora del film ''[[Il petroliere]]'' (''There Will Be Blood''), ricevendo diversi premi e nomination,<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0469494/awards|titolo=Lista premi e nomination per ''Il Petroliere''|editore=[[Internet Movie Database]]|accesso=25 aprile 2008|lingua=en}}</ref> fra cui un "Orso d'Argento" al [[Festival internazionale del cinema di Berlino|Festival del Cinema di Berlino]] del 2008.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.berlinale.de/en/das_festival/preise_und_juries/preise_internationale_jury/index.html|titolo=I premi ed i riconoscimenti della Berlinale 2008|editoresito=Dal sito ufficiale della Berlinale|accesso=26 aprile 2008|lingua=en|dataarchivio=1 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170301075104/https://www.berlinale.de/en/das_festival/preise_und_juries/preise_internationale_jury/index.html|urlmorto=sì}}</ref>
* Nell'autunno del 2000, [[Philip Selway]] suonò durante il tour del cantautore [[Nuova Zelanda|neozelandese]] [[Neil Finn]], intitolato ''7 Worlds Collide''. Nel 2005, dopo l'apparizione in ''[[Harry Potter e il calice di fuoco (film)|Harry Potter e il calice di fuoco]]'', Selway suonò dal vivo con i [[Dive Dive]], la band di [[Nigel Powell]], che aveva suonato cover di alcuni brani degli On a Friday ed era stato batterista degli [[Unbelievable Truth]], band del fratello di Thom Yorke. Nel 2010 ha intrapreso una serie di concerti insieme alla cantautrice statunitense [[Lisa Germano]]<ref>{{cita news|url=http://www.indie-rock.it/news_look.php?id=4839|titolo=Lisa Germano e Phil Selway insieme in tour|data=9 febbraio 2010|accesso=26 luglio 2010|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100212114834/http://www.indie-rock.it/news_look.php?id=4839|urlmorto=sì}}</ref> e, inoltre, il 30 agosto dello stesso anno è uscito il suo primo album da solista, ''[[Familial]]'', che ha visto la partecipazione di artisti come [[Glenn Kotche]], [[Patrick Sansone]] e la stessa [[Lisa Germano]].<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.co.uk/music/reviews/hpvh|titolo=Phil Selway - Familial|editore=BBC|accesso=29 ottobre 2010}}</ref>
* Nel 2000 [[Ed O'Brien]] partecipò insieme a Philip Selway durante il tour ''7 Worlds Collide''. Nel 2002 suonò la chitarra in diverse canzoni dell'album ''[[Enemy of the Enemy]]'' degli [[Asian Dub Foundation]]. Nel 2020 ha pubblicato il suo primo album da solista, ''[[Earth (EOB)|Earth]]''.