Discussione:Critiche ai Testimoni di Geova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
risposta a IP 151 f.c.
Riga 149:
:::::::::::[[Bozza:Critiche ai Testimoni di Geova: Alto tasso di malattie mentali e suicidi|Qui]] il link alla proposta come modificata (Kirk ha spostato la pagina). --[[Speciale:Contributi/2A02:C7F:D4B2:6500:D804:8804:28E1:59E7|2A02:C7F:D4B2:6500:D804:8804:28E1:59E7]] ([[User talk:2A02:C7F:D4B2:6500:D804:8804:28E1:59E7|msg]]) 11:44, 30 gen 2022 (CET)
::::::::::::Pubblicistica anti-sette mi pare un termine accettabile, visto che è di quello che si tratta. --[[Speciale:Contributi/151.31.239.28|151.31.239.28]] ([[User talk:151.31.239.28|msg]]) 11:53, 30 gen 2022 (CET)
 
== (Segue) Tutto! ma fare "aperta" pubblicità anche a membri della criminale organizzazione della Stasi, no! ==
 
Visto che a quanto pare siamo riusciti a mettere un punto fermo sulla questione di Bergman, apro una sezione affinché @[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]], @[[Utente:Ignisdelavega|Ignisdelavega]] e chiunque altro sia interessato possano discutere della questione sollevata qui sopra da Fcarbonara (11:41, 29 gen 2022) a proposito della citazione di Pape all'inizio della sezione "Mutamenti dottrinali radicali" (anch'essa come Bergman inserita dal sockpuppet di Mkultra, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Critiche_ai_Testimoni_di_Geova&diff=prev&oldid=10396090 qui], con la cui pesante eredità su questa voce non abbiamo finito di fare i conti). <br>Dico anche rapidamente la mia opinione: non condivido gli argomenti di Fcarbonara ma condivido la sua conclusione. Non penso che il fatto che Pape abbia collaborato con la Stasi (servizio segreto di uno stato impegnato nella persecuzione dei Testimoni di Genova) implichi che non è utilizzabile come fonte. Tutto o quasi nell'ex DDR era finanziato dallo stato e infiltrato dalla Stasi, dalle chiese alle riviste scientifiche, e non sorprende che anche quella diretta da Pape fosse orientata politicamente. Così come ''mutatis mutandis'' oggi si cita correntemente Carl Schmitt, costituzionalista di riferimento del nazionalsocialismo sino al 1936, a proposito di temi come sovranità, stato d'eccezione, concetti di dittatura, impero, politica, guerra, storia del diritto internazionale, ecc., mi sembra accettabile che si citi anche Pape se i suoi scritti sono rilevanti nell'ambito a cui appartengono (ricerche sui Testimoni di Geova). Mi sembra invece più importante il fatto che Pape fosse un ex TdG alla direzione di una pubblicazione cristiana di propaganda anti-TdG ("Christliche Verantwortung"). Ciò implica che è una fonte primaria (al pari di Bergman), attivamente impegnato a criticare i TdG e, trattandosi di fonti primarie, può essere utile avvertire il lettore della provenienza delle critiche: non per screditare, ma per informare. Però in linea di principio non penso che sia "impubblicabile". <br>Il punto rilevante IMHO è un altro. Se guardiamo con attenzione il testo di Pape in voce, ciò che soprattutto colpisce è quanto sia lungo, poco interessante e privo di informazioni. Non comunica letteralmente niente, a parte l'opinione di Pape: i Testimoni di Geova si contraddicono nel tempo. Cosa sicuramente vera, ma che autorità ha Pape? Perché è lì a dirci la sua opinione? E perché deve impiegare ben dodici righe e quattro domande retoriche per fare questo punto così triviale? Questa lunga citazione all'inizio di una sezione mi sembra assimilabile a [[WP:CITIN]] (ok, vedo la differenze, ma non mi sembra che incidano sulla sostanza della cosa). Quindi in conclusione penso che Pape, con le dovute cautele, sia citabile come fonte primaria allo stesso modo di Bergman ma 1) qui mancano le dovuto cautele e soprattutto 2) la citazione non è necessaria, anzi è dannosa, priva di informazioni e NPOV ("''Mi sconcertava''", "''disinvolta disponibilità''", "''sedicenti ispirati''", ecc.). Se la togliessimo la voce diventerebbe più leggibile e di qualità migliore. --[[Speciale:Contributi/2A02:C7F:D4B2:6500:4171:D244:470E:CB2F|2A02:C7F:D4B2:6500:4171:D244:470E:CB2F]] ([[User talk:2A02:C7F:D4B2:6500:4171:D244:470E:CB2F|msg]]) 15:56, 31 gen 2022 (CET)
Ritorna alla pagina "Critiche ai Testimoni di Geova".