Discussione:Critiche ai Testimoni di Geova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 174:
:::Punto fermo per me, per 2A02, per Fcarbonara e anche per Ignis, che aveva approvato la prima bozza del paragrafo. Quindi diciamo che a prescindere dalla formulazione si era raggiunto un punto fermo per includere Bergman nelle note e non nel corpo della voce. Concordo con 2A02 che attualmente il paragrafo è impresentabile: a parte il fatto che Bergman è citato due volte, ma c'è ancora questo famoso spartiacque del 2014, che come ho detto prima è inesistente, perché i TdG consigliano da decenni di rivolgersi a degli specialisti, come infatti aveva incluso 2A02 nella sua bozza. A proposito, sto avendo delle difficoltà a rintracciare le presunte affermazioni del '75 che sconsiglierebbero di rivolgersi a degli specialisti. Da un primo esame, nella rivista del 15/1 '75 indicata nello studio non c'è alcun accenno al tema delle malattie mentali. Qualcuno ha una citazione che dimostri quanto afferma lo studio?--[[Speciale:Contributi/151.31.239.28|151.31.239.28]] ([[User talk:151.31.239.28|msg]]) 18:57, 31 gen 2022 (CET)
::::(fc) ti ho dato gli estremi come riportati da Muramoto, ma non ho accesso a quelle annate di Watchtower. Forse si trovano online? Il testo attuale della voce ovviamente non va bene; sulla questione del 2014 però riporta "nel 2014" (il che è sicuramente vero) anziché "dal 2014" (formulazione originaria, che non è sufficientemente sostenuta da fonti, come hai fatto notare). Sinora non abbiamo fonti per dimostrare che prima di quella data consigliassero il ricorso a specialisti. Il testo che tu hai linkato qui sopra dimostra solo che non lo vietavano. --[[Speciale:Contributi/2A02:C7F:D4B2:6500:C4FB:CF98:6E3D:3959|2A02:C7F:D4B2:6500:C4FB:CF98:6E3D:3959]] ([[User talk:2A02:C7F:D4B2:6500:C4FB:CF98:6E3D:3959|msg]]) 19:29, 31 gen 2022 (CET)
:::::No, scusa, la pubblicazione che ho linkato non si limitava a non vietare, piuttosto mi pare che raccomandasse caldamente di visitare uno specialista quando necessario. Così come [https://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/101975286#h=8:173-29:0 nel '75] si al massimo si dava maggiore enfasi a dare sostegno spirituale a chi soffriva di disturbi mentali, ma anche a quel tempo non si mancava di dire che ''"ovviamente, non ne consegue che in ogni caso si possa curare una malattia mentale solo aiutando le persone e mettere in pratica nella propria vita la divina sapienza della Bibbia. Forse è opportuno fare anche altre cose e una importante, che merita sollecita attenzione, è di sottoporsi a un esame fisico completo"'' e ''"in altri casi gravi, l’impiego di certi farmaci prescritti dal medico può essere necessario per aiutare ad alleviare lo squilibrio mentale".'' Comunque tutte le pubblicazioni sono disponibili online e in quella citata non trovo alcun accenno a questo argomento. --[[Speciale:Contributi/151.31.239.28|151.31.239.28]] ([[User talk:151.31.239.28|msg]]) 22:11, 31 gen 2022 (CET)
 
{{rientro}} per quanto riguarda Fontani, la fonte che lo riporta è secondaria: il libro della Boschetti --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 19:07, 31 gen 2022 (CET)
Ritorna alla pagina "Critiche ai Testimoni di Geova".