Progetto:GLAM/CDD/Eventi/WikiW/3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 96:
* [[Harriet Boyd Hawes]] (1871 – 1945) professoressa e archeologa pioniera (su [[:en:Harriet_Boyd_Hawes|en.wiki]] e altre 6 lingue)
* [[Amalia Dietrich]] (1821-1891), botanica e naturalista tedesca ([[wikidata:Q76851|wikidata]], presente su 18 wikipedie)
* [[Burde]], nel folklore bolognese, sono "streghe dell'acqua" e si presentano come donne bendate e di aspetto orribile, forse personificazione della paura per le zone paludose, gli stagni e i canali ([https://www.turismo.bologna.it/le-streghe-di-bologna-storie-di-donne-e-maldicenze/])
* [[Castello Manservisi]] a Castelluccio, frazione di [[Alto Reno Terme]], che ospita il ''Museo etnografico LabOrantes'' ([http://castellomanservisi.it/wordpress], [https://www.beniculturali.it/luogo/museo-etnografico-laborantes], [https://www.cittametropolitana.bo.it/cultura/guidaMusei/Museo_Etnografico_LabOrantes], [https://www.storiaememoriadibologna.it/castello-manservisi-3641-luogo], [https://www.icastelli.it/it/emilia-romagna/bologna/porretta-terme/castello-manservisi], [https://www.discoveraltorenoterme.it/castello-manservisi/])
* [[Lucia Galeazzi Galvani]], scienziata bolognese ([[:en:Lucia Galeazzi Galvani|en.wiki]] e altre 7 lingue, [http://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/76-galeazzi-galvani-lucia])
Riga 114 ⟶ 113:
* [[Gertrude Bell]] (1868–1926), archeologa, politica, scrittrice e agente segreto britannica, mancanza di fonti ([https://www.treccani.it/enciclopedia/gertrude-margaret-lowthian-bell_%28Enciclopedia-Italiana%29/ Treccani])
* [[Teresa Filangieri Fieschi Ravaschieri|Teresa Filangieri]] (1826 - 1903), filantropa napoletana, ampliabile ([https://www.150anni.it/webi/index.php?s=58&wid=1882 150anni.it], libro a disposizione delle partecipanti {{cita libro||autore-capitolo = |capitolo =|curatore=Eugenia Roccella|curatore2=Lucetta Scaraffia|titolo=Italiane. Dall'Unità d'Italia alla prima guerra mondiale|volume=I|editore= Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria|città= Roma|anno= 2004|pagine=80-82}})
* [[Borda|Burde]] o ''Bourde'', nel folklore bolognese, sono "streghe dell'acqua" e si presentano come donne bendate e di aspetto orribile, forse personificazione della paura per le zone paludose, gli stagni e i canali ([https://www.turismo.bologna.it/le-streghe-di-bologna-storie-di-donne-e-maldicenze/])
* ''[[Immaginaria]]'', primo festival internazionale di cinema indipendente a tematica lesbica e femminista in Italia, fondato a Bologna, [[aiuto:W|da wikificare]]
* es. voci [[Progetto:WikiDonne/Donne_e_folklore_2022/Articoli]]