Code Lyoko: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Lyoko
Riga 82:
 
== Trama ==
Quattro studenti della scuola media francese Kadic<ref>Nel doppiaggio italiano la scuola viene indicata come ''collegio'', da notare che sebbene alcuni studenti risiedano nella scuola la parola ''collège'' in francese indica l'equivalente della scuola media italiana ma che dura quattro anni.</ref>, Jeremy Belpois, Yumi Ishiyama, Ulrich Stern e Odd della Robbia, scoprono l'esistenza di un mondo virtuale chiamato [[Lyoko]], gestito da un [[supercomputer]]. Lyoko è stato creato da un ex professore di scienze della loro scuola, Franz Hopper, ed è protetto da Aelita, una ragazza virtuale intrappolata al suo interno e che Jeremy riuscirà a materializzare, cioè a riportare nel mondo reale. I cinque ragazzi si ritrovano così ad affrontare il malvagio [[Sistema multiagente|programma multi-agente]] XANA: questi era inizialmente il guardiano di ''Cartagine'', un potentissimo software creato da Hopper per conto dell'azienda ''Green Phoenix''; quando però scoprì che esso sarebbe stato usato come un'arma per devastare il mondo, decise di usare XANA per distruggerlo. In seguito si scopre che Aelita è la figlia del professor Hopper, portata sul mondo di Lyoko dal padre anni prima, per evitare che morisse in seguito ad un colpo di pistola sparato dagli uomini in nero che pedinavano il padre. Successivamente al gruppo si unisce anche William Dunbar che, durante il suo primo viaggio su Lyoko, viene catturato da XANA e diventa malvagio, per poi essere salvato dai Guerrieri Lyoko distruggendo XANA.
 
=== ''Garage Kids'' e origini della serie ===
Riga 96:
{{Vedi anche|Personaggi di Code Lyoko}}
* '''Jeremy Belpois''': Ragazzo prodigio e genio del computer, chiamato da Odd "[[Einstein]]". Non verrà mai virtualizzato su Lyoko (eccezion fatta in un episodio della seconda stagione, nel quale XANA si impossessa di lui e a causa di ciò decide di virtualizzarsi nel mondo virtuale per aumentare la sua "resistenza"), ma coordina i suoi compagni dalla sala del Supercomputer. È innamorato di Aelita, che lo contraccambia.
* '''Aelita Schaeffer''': Ragazza che vive su Lyoko, lo protegge dagli attacchi di XANA e segnala la presenza di torri attive agli altri. È la figlia di Waldo Schaeffer, che l'ha virtualizzata su [[Lyoko]]. Viene devirtualizzata da Jeremy alla fine della prima stagione e si unisce al gruppo per continuare la lotta contro XANA. Nella quarta stagione, William cerca di buttarla nel Mare Digitale per impedirle di disattivare le torri, cosicché gli attacchi di XANA possano essere eterni, ma anche per uccidere Franz Hopper, che uscirebbe dal nascondiglio per salvare la figlia e impedire che venga virtualizzata per sempre. È innamorata di Jeremy. Aelita è l'unica in grado di rendere inoffensive le torri tramite un codice di disattivazione, il ''Codice Lyoko'' (''Code Lyoko'' nella versione originale).
* '''Odd Della Robbia''': Membro eccentrico del gruppo, di origine italo-canadese, è stato cresciuto da genitori artisti, è molto curioso e gli piace scherzare. Va male nelle materie scientifiche (a parte fisica), ma se la cava bene in quelle artistiche, specialmente musica. È il migliore amico di Ulrich con cui condivide la camera nella scuola insieme al suo cane, Kiwi. In Code Lyoko - Evolution viene rivelato che arrotonda la sua paghetta contrabbandando cd e film piratati.
* '''Yumi Ishiyama''': Unica ragazza del gruppo prima dell'arrivo di Aelita, ha origini giapponesi ed è la più grande in quanto frequenta l'ultimo anno al Kadic. È molto brava nelle arti marziali, è generosa, leale e brillante, anche se talvolta sembra fredda e scontrosa; anche se non lo vuole ammettere, dicendo che è il suo migliore amico, è innamorata di Ulrich. Ha un fratello minore di nome Hiroki. È corteggiata anche da Johnny, migliore amico del fratellino Hiroki, e da William.
* '''Ulrich Stern''': Ragazzo serio e silenzioso, che poche volte lascia libero sfogo alle emozioni, è molto legato ai suoi amici, che sembrano essere la sua vera famiglia. Non è particolarmente studioso, ma è bravo nelle arti marziali e si allena spesso con Yumi, di cui è innamorato; è perseguitato da Sissi che vuole a tutti i costi farlo separare da Yumi. È il migliore amico di Odd con cui condivide la camera nella scuola.
* '''William Dunbar''': Ragazzo che appare intelligente e piuttosto bravo a scuola, ma con un carattere irriverente, appare dalla seconda stagione mostra subito i suoi sentimenti per Yumi. Diventa un Guerriero Lyoko al termine della terza stagione, ma viene subito controllato da XANA dopo essere stato attaccato dalla Scyphozoa. La sua caduta nel Mare Digitale, dopo la distruzione di Lyoko, obbliga XANA a tenerlo stretto a sé, anche se non ne è dispiaciuto perché così ha la possibilità di buttare Aelita nel Mare Digitale per distruggerla e scovare Franz Hopper per distruggerlo a sua volta.
* '''Waldo Schaeffer/Franz Hopper''': È un professore della scuola Kadic e genio dell'informatica che lavorava su un progetto segreto di nome Cartagine, di cui ha annotato i progressi in un diario, poi decodificato da Jeremy. Ha creato [[Lyoko]], XANA e la Prima Città.
* '''XANA''': Sistema multi-agente che controlla il Supercomputer, è un potente virus che l'ha infettato. Il suo scopo è distruggere Lyoko e conquistare il mondo. XANA vuole anche avvicinare a sé Aelita per numerosi motivi, ad esempio per impadronirsi della chiave di Lyoko che la ragazza ha nella sua memoria e poter così uscire dal Supercomputer.
 
Riga 116:
Per raggiungere il Supercomputer, Jeremy e gli altri devono raggiungere un tombino nel bosco vicino alla scuola o una porta del locale caldaia. Da qui, dopo aver percorso un passaggio sotterraneo ed essere riemersi, ci si ritrova davanti alla fabbrica. Grazie a delle corde usate come liane si scende nel piano interrato della fabbrica, mentre con un ascensore si arriva al Supercomputer e, separata da esso da una porta speciale, vi è la sala degli scanner. Nella prima stagione, viene anche mostrata una sala macchine. Il codice per andare ai piani inferiori della fabbrica è 59656. Su un telefono cellulare, questi numeri formano la parola ''Lyoko''. La fabbrica è uguale (fatta eccezione per il Supercomputer) ad una fabbrica della [[Renault]] chiusa nel [[1992]] e demolita dopo il [[2004]], che si trovava sull'Ile Seguin.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.codelyoko.net/ENG/Pictures_factory.htm|titolo=La fabbrica|editore=codelyoko.net}}</ref>
 
'''[[Lyoko]]'''
 
Lyoko è il mondo virtuale creato da Waldo Schaeffer, nel quale è prigioniera Aelita. I Guerrieri Lyoko sono in grado di entrare e uscire da Lyoko grazie agli scanner presenti nei pressi del Supercomputer che ospita Lyoko, che sono in grado di ''virtualizzarli''. È suddiviso in cinque settori, ognuno dei quali possiede nove torri, tranne Cartagine che ne ha solo una, in grado di fare da interfaccia tra Lyoko e il mondo reale: XANA le attiva per accedere al mondo reale e compiere i suoi piani di conquista. Un'ulteriore torre, con il ripetitore, permette ai Guerrieri Lyoko di cambiare settore.