OLED: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Amherst99 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
In questo caso il materiale [[composto organico|organico]] è, ad esempio, un [[polimero conduttivo]] elettroluminescente simile alla plastica, in questo caso si può parlare più correttamente di POLED ''Plastic Organic LED'', oppure materiali organici non polimerici di [[peso molecolare]] relativamente basso. Un elemento è definito [[composto organico|organico]] quando contiene una struttura costituita prevalentemente da [[carbonio]] e da qui origina il nome di led organico. Normalmente gli strati organici sono in grado di emettere solo luce bianca, ma con opportuni [[drogaggio|drogaggi]] di composti elettrofosforescenti come il [[rutenio]], il [[platino]], l'[[iridio]] e l'[[europio]] possono emettere luce [[Rosso|rossa]] (drogante fluorescente a base di [[Ammidi|carbossammide]] di [[perilene]]), [[verde]] ([[cumarina]]) o [[blu]] (β - [[DNA]]) ([[RGB]]).
 
{{Immagine multipla
| allinea = right
| direzione = horizontal
| allinea didascalia = center
| immagine1 = Foldable Smartphones.jpg
| immagine2 = Foldable Phones.jpg
| sotto = La [[Samsung Galaxy Z (serie)|serie Samsung Galaxy Z]] è una linea di smartphone pieghevoli prodotti.
| larghezza = 150
}}
Poiché questi colori sono utilizzati per produrre tutta la gamma di colori negli schermi, è possibile combinarli per produrre tutti i colori dello [[spettro visibile]], in modo analogo a quanto accade in qualunque display a colori: ogni punto di un'immagine è costituito da tre microdisplay ''affiancati'', che producono luce rossa, verde e blu; visto da lontano, ogni elemento composto da tre microdisplay appare all'occhio umano come un singolo punto il cui colore cambia a seconda dell'intensità della luce di vari colori emessa dai singoli microdisplay. Combinando gli RGB è possibile ottenere anche la luce bianca. La ''Universal Display Corporation'' ha recentemente annunciato di aver realizzato un differente tipo di display in cui i tre microdisplay di ogni elemento sono ''sovrapposti'' anziché affiancati, il che permette un notevole incremento della [[risoluzione (grafica)|risoluzione]].